IN EVIDENZA
Giovedì a Roma, nella sede centrale dell’Anas si è svolto un incontro tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’Assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, l’Amministratore Delegato e direttore generale di Anas, Massimo Simonini, l’Amministratore Delegato di Quadrilatero, Eutimio Mucilli e il Responsabile della Struttura Territoriale Marche, Paolo Testaguzza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“La situazione è paradossale: in un momento così grave l’Unione Europea è riuscita a trovare addirittura il tempo di mettere in mora l’Italia rispetto ad una questione delicata come quella della applicazione della direttiva Bolkestein.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prosegue l’operazione “Marche sicure”, iniziativa promossa dalla Regione per uno screening su larga scala della popolazione, al fine di individuare, isolare e tracciare il virus da Covid 19.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 21 gennaio 2021 nelle località dell'Area Vasta 1 (Orciano di Terre Roveresche, Serrungarina di Colli al Metauro, Gradara e Montecchio di Vallefoglia) si sono sottoposte al test 889 persone con 13 casi rilevati positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio svolta a contrasto dei traffici illeciti in genere e per la verifica del rispetto delle prescrizioni in materia di contenimento della diffusione dell’epidemia da coronavirus, i militari della compagnia di Civitanova Marche hanno notato, all’interno di un esercizio commerciale della città, esposte per la vendita, numerose borse e zaini recanti marchi riconducibili alle griffe Gucci, Yves Saint Laurent, Valentino, Chanel e Louis Vuitton.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Sono state 2.864 le persone che a Colli al Metauro – tra sabato e giovedì - si sono sottoposte al tampone durante lo screening di massa per il monitoraggio del Covid-19, nell'ambito dell'operazione 'Marche Sicure'. Nello specifico si sono presentati 1.368 uomini e 1.496 donne. A Terre Roveresche, invece, i test sono stati 2.280 (1.067 uomini e 1.213 donne).
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nuove piante, nuove luci, nuova visione d'insieme. Piazza Andrea Costa è pronta a rifarsi il look. L'amministrazione comunale fanese ha infatti approvato - e presentato alla stampa - il progetto preliminare della nuova piazza. Nella video-intervista che segue, l'assessore ai lavori pubblici Fabiola Tonelli ci spiega quali siano state le linee guida della progettazione, facendo luce anche sulle sorti del mercato e sulla discussa questione dei parcheggi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nel piano di investimenti pluriennale di Autostrade per l'Italia mancano interventi per le Marche, soprattutto non è presente la tanto dibattuta terza corsia della A14, che ricordo, a titolo di cronaca, essere stata già annunciata dal Partito Democratico a più riprese.
da Francesco Battistoni
Forza Italia Marche
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Pesaro: Salvata tartaruga marina, 'Flaminia' affidata alle cure della Fondazione Cetacea di Riccione
Nella serata scorsa, intorno alle 21.00, è stata segnalata alla sala operativa della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Pesaro la presenza di una tartaruga marina di grandi dimensioni in prossimità della battigia sul litorale di Baia Flaminia del comune di Pesaro.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia ci lasciano estremamente basiti. Dopo i vari annunci e le diverse video conferenze fatte da membri di spicco dell’attuale area di Governo Nazionale non riusciamo a capire cosa non sia andato per il verso giusto. Anzi, lo sappiamo bene.
Una composizione di due parole riassumono alla perfezione il nuovo progetto sinfonico della FORM. Soundelivery, ovvero la Grande Musica dove vuoi tu. Per la prima volta, a causa del perdurare della pandemia che non permette di organizzare concerti in teatro con il pubblico, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana ha creato un cartellone pensato per gli spettatori a casa.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Senigallia: Avviso di condizioni di meteo avverse per vento nella giornata di sabato 23 gennaio 2021
La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento valido dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 23 gennaio 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La svolta digitale è un percorso che già molte imprese marchigiane avevano intrapreso assieme alla Confartigianato, ma che negli ultimi mesi, a causa delle drammatiche venutesi a creare con la pandemia ha avuto una imprevedibile accelerazione. L'Open Week 2021 di Confartigianato imprese Marche aiuta le piccole e medie imprese ad aprirsi alla industria 4.0
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
L’Avis Marche prosegue il suo impegno per la donazione di sangue in generale ed anche per fornire informazioni e promuovere la raccolta del plasma immune. Nell’ambito del progetto Riesco Marche (Reti Inclusive E Solidali per la Comunità) - Terzo settore in rete per l’emergenza Covid-19, dall'Avis regionale è nata una nuova rubrica audiovisiva con l'obiettivo di rilanciare i valori associativi, notizie riguardanti il mondo della donazione e informazioni destinate a volontari e cittadini.
Si avvia a conclusione lo screening nell’Area Vasta 2 per il contrasto del diffondersi della pandemia da Covid 19.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Bella, illuminata, viva e seducente. Sono questi gli aggettivi che riguarderanno il nuovo look di Piazza Andrea Costa, presentato venerdì mattina dal sindaco Seri. Approvato dalla giunta il progetto di fattibilità che richiederà un investimento di 1,4 milioni di euro, ora si dovrà procedere spediti nelle successive tappe burocratiche che porteranno la Piazza, che ospita attualmente il mercato ittico e ambulante, a vivere di una nuova linfa.
www.comune.fano.pu.it
Chi ha seguito quest’estate le piacevoli e applauditissime serate di cinema della Rassegna VediamoCineMarche - rassegna di film ambientati nelle Marche o che del territorio e dei suoi personaggi esprimevano un’immagine “riconoscibile” di marchigianità – ideate da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e accompagnate dalla presenza di attori, registi e professionisti del settore, nella suggestiva location dell’Arena Gigli di Porto Recanati, avrà già capito che il Comune di Porto Recanati ha deciso di puntare sul Cinema per promuovere identità, bellezze e godibilità di questa cittadina ricca di innovative iniziative turistiche.
da Fondazione Marche Cultura
www.fondazionemarchecultura.it
Dopo l’incontro di lunedì scorso con il Ministro Patuanelli, giovedì Confcommercio-Fipe è stata convocata per un tavolo tecnico con il Mise, rappresentato dalla sottosegretaria Alessia Morani, e con alcuni componenti del Cts, dell’Inail e dell’Istituto Superiore di Sanità. Un primo obiettivo su tutti, richiesto a gran voce anche da Confcommercio-Fipe Marche Centrali, cioè la riapertura, anche se graduale, delle attività di somministrazione alimenti e bevande.
da Confcommercio Marche Centrali
“Grazie all’incontro con la filieravitivinicola oggi abbiamo inaugurato una stagione di confronto su quello che, per le Marche, è un settore di eccellenza: i nostri vini sono davvero il nostro biglietto da visita nel mondo e questo momento con gli operatori deve servire proprio per andare avanti tutti uniti verso la valorizzazione di questa filiera. Insieme abbiamo stabilito i criteri con cui si potranno ripartire nuovi spazi e nuove concessioni per realizzare vigneti nelle Marche e abbiamo fatto il punto sui bandi e le risorse.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
l Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6559 tamponi: 4398 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2833 nello screening con percorso Antigenico) e 2161 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9%).
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Due meeting al Palaindoor in diretta streaming con l’esordio di Barontini negli 800 e il cross ad Ancona, domenica lanci a Fermo con il martellista Olivieri.
www.fidalmarche.com
Un uomo, mentre stava facendo lavori di bricolage presso casa sua, si è gravemente ferito ad un polso. E' stato necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale di Torrette.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Le Fiamme Gialle di Ascoli Piceno lo avevano ribadito in occasione della scoperta del dipendente pubblico che aveva sfruttato i permessi della “Legge 104” per passare il Capodanno a Mosca: massimo impegno, nel delicato periodo dell’emergenza sanitaria, verso il contrasto agli illeciti della spesa pubblica, in ogni sua forma, così da assicurare le condizioni di sostenibilità sociale ed il rilancio degli investimenti pubblici che, oggi più che mai, diventano prioritari per l’intera collettività.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Protezione della famiglia e onestà si affermano come i valori maggiormente sposati dagli italiani dall'avvento del Covid, subito seguiti da semplicità e parsimonia. Questi i dati emersi dall'ultima ricerca di mercato realizzata da W-Mind per SodaStream Italia e finalizzata a comprendere come si sono evolute le priorità degli italiani da quando la pandemia è diventata, purtroppo, parte della nostra quotidianità. La ricerca è stata condotta su un panel di 1000 italiani che bevono acqua frizzante a casa, statisticamente rappresentativi della popolazione italiana.
da Organizzatori
Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori. Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di giovedì mi sono confrontato con l’ing. Fulvio Soccodato appena designato Commissario per le opere di riqualificazione della strada statale n. 4 Salaria. Il neo Commissario, che già conosciamo per la capacità dimostrata in occasione degli interventi Anas sul sisma, avrà il compito di gestire una mole di risorse molto importante.
da Guido Castelli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it