IN EVIDENZA
Un uomo, mentre stava facendo lavori di bricolage presso casa sua, si è gravemente ferito ad un polso. E' stato necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale di Torrette.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Le Fiamme Gialle di Ascoli Piceno lo avevano ribadito in occasione della scoperta del dipendente pubblico che aveva sfruttato i permessi della “Legge 104” per passare il Capodanno a Mosca: massimo impegno, nel delicato periodo dell’emergenza sanitaria, verso il contrasto agli illeciti della spesa pubblica, in ogni sua forma, così da assicurare le condizioni di sostenibilità sociale ed il rilancio degli investimenti pubblici che, oggi più che mai, diventano prioritari per l’intera collettività.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Protezione della famiglia e onestà si affermano come i valori maggiormente sposati dagli italiani dall'avvento del Covid, subito seguiti da semplicità e parsimonia. Questi i dati emersi dall'ultima ricerca di mercato realizzata da W-Mind per SodaStream Italia e finalizzata a comprendere come si sono evolute le priorità degli italiani da quando la pandemia è diventata, purtroppo, parte della nostra quotidianità. La ricerca è stata condotta su un panel di 1000 italiani che bevono acqua frizzante a casa, statisticamente rappresentativi della popolazione italiana.
da Organizzatori
Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori. Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da oggi, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Nella mattinata di giovedì mi sono confrontato con l’ing. Fulvio Soccodato appena designato Commissario per le opere di riqualificazione della strada statale n. 4 Salaria. Il neo Commissario, che già conosciamo per la capacità dimostrata in occasione degli interventi Anas sul sisma, avrà il compito di gestire una mole di risorse molto importante.
da Guido Castelli
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6998 tamponi: 4508 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2314 nello screening con percorso Antigenico) e 2490 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Protezione Civile Regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse per vento dalle ore 00.00 alle ore 24.00 del 22/01/2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Seduta del Consiglio regionale convocata per martedì 26 gennaio, alle ore 10, per celebrare il Giorno della Memoria.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
«Accolte, sebbene solo in parte, le nostre richieste per ripartire almeno al 50%. Adesso servono scelte chiare per dare continuità alle lezioni in presenza, con una programmazione stabile nello screening periodico per studenti e personale scolastico».
da Andrea Biancani
Vicepresidente Consiglio Regionale
Il presupposto alla base del ricorso presentato dai genitori avverso l’ordinanza regionale 1/2021 che prorogava la DAD al 100% fino al 31 gennaio è fondato e permane l’interesse dei ricorrenti alla decisione dell’istanza cautelare. E’ questo quanto si evince dal Decreto del TAR Marche che si è espresso nel pomeriggio di oggi, 21 gennaio.
da Comitato "Priorità alla Scuola"
Ancona
Le Marche entrano nel Comitato tecnico di Agea e vengono sostenute nella richiesta di nuovi criteri di riparto dei fondi destinati allo sviluppo rurale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Carabinieri di Osimo, nella serata di mercoledì, hanno arrestato una ragazza 28enne di Senigallia perchè trovata in possesso di circa due etti e mezzo di marijuana, sostanza destinata allo spaccio, un bilancino di precisione e materiale vario da utilizzare per il confezionamento delle dosi.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 20 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 5 (Castignano e Castel di Lama) ha registrato un'adesione di 2091 persone con 7 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Alcuni giorni fa a Civitanova Marche un giovane 25enne di origini gambiane, tossicodipendente seguito dal locale Sert, è stato aggredito con calci e pugni nonché colpito al capo con una bottiglia da un soggetto che tentava di sottrargli una boccetta di metadone che la vittima aveva con sé.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Prende il via sabato 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Via libera al ritorno in classe degli studenti delle scuole superiori marchigiane al 50 per cento, a partire da lunedì 25 gennaio. La concertazione è stata raggiunta, nel corso del Tavolo regionale di confronto con l’Ufficio scolastico regionale, convocato in videoconferenza. All’incontro hanno partecipato gli assessori regionali all’Istruzione Giorgia Latini e ai Trasporti Guido Castelli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.20, n. 178) e il Decreto "Milleproroghe" (DL 31.12.20, n. 183) introducono importanti novità normative sulla Lotteria degli Scontrini e la trasmissione telematica dei corrispettivi.
www.recasystems.it
Un anno particolarmente complesso il 2020 anche per gli istituti penitenziari marchigiani, chiamati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus nonostante le vecchie e nuove criticità presenti nelle diverse strutture. Come di consueto, la situazione complessiva viene rappresentata nel “Report 2020” predisposto dal Garante dei diritti, Andrea Nobili, al termine del suo mandato.
da Consiglio Regione Marche
Dopo settimane di scontri feroci sull’aborto, il Consiglio Regionale delle Marche cerca di voltare pagina: lo scorso 19 gennaio è stata infatti approvata all’unanimità una mozione per rilanciare l’educazione all’affettività e l’educazione sessuale consapevole, anche sfruttando la didattica a distanza.
da Movimento 5 Stelle
“I cinema, così come i teatri e i musei, sono presidi culturali fondamentali per la comunità, punti di riferimento e di incontro essenziali per la socialità che speriamo di poter riaprire quanto prima. Insieme ad altre Regioni abbiamo già avanzato la richiesta al Governo, convinti che nel rispetto delle norme di sicurezza e dei protocolli previsti, questo sia possibile. Grande attenzione più in generale è riservata anche a tutto il settore cinematografico, prezioso volano per il rilancio del territorio in termini turistici, economici e occupazionali sul quale è intenzione di questa Regione investire”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Prende il via sabato 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Sempre più intensa la stagione dell’atletica. Prosegue a pieno ritmo l’attività con tanti appuntamenti nel prossimo fine settimana: indoor, cross e lanci.
www.fidalmarche.com
15 procedimenti penali che hanno bloccato i 7 imprenditori cinesi che avevano allestito un sistema per eludere i controlli sdoganato dalle fiamme oro di Senigallia. Chiusi e sequestrati gli opifici dove venivano confezionati capi di vestiario. Sequestrati oltre 5 milioni di euro in beni
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Tutti gli studenti, insegnanti e personale scolastico ATA, a partire da mercoledì 20 gennaio, potranno recarsi, come preannunciato, nei punti già operativi sul territorio regionale dello screening “Marche Sicure” per effettuare i tamponi rapidi prima e durante il rientro in presenza nelle scuole superiori.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
"Plauso ai Carabinieri forestali del Nipaaf per la brillante operazione eseguita nell'anconetano. Scovato un vero e proprio lager per cagnolini infetti da Brucella Canis, zoonosi infettiva trasmissibile anche all'uomo. Inqualificabili le condizioni di sofferenza alle quali questi poveri animali erano costretti a sopravvivere.
da Lega
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7122 tamponi: 4876 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2955 nello screening con percorso Antigenico) e 2246 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'8,6%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Confartigianato Trasporto Persone della provincia di Pesaro e Urbino ha riunito gli imprenditori del settore Pullman da Turismo per una analisi dell’andamento economico, che è purtroppo risultata devastante per il fermo di tutti i mezzi da un anno. Gli imprenditori intervenuti, tutti esercenti nel territorio di Pesaro e Urbino, hanno infatti rappresentato la grave difficoltà in cui versano e sono costretti a tenere i propri dipendenti in cassa integrazione con aziende che rischiano la chiusura.
da Confartigianato Imprese
Ancona - Pesaro e Urbino