C'è anche un commercialista di Fano, coinvolto nella complessa indagine è stata messa in campo dalla polizia giudiziaria per le ipotesi di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di gravi reati fiscali. Il sistema illecito, volto alla creazione di falsi crediti tributari per diversi milioni di euro che venivano ceduti ai clienti dietro il pagamento di un corrispettivo al fine di compensare i debiti da loro maturati verso l’erario, ha visto il coinvolgimento di 104 persone fisiche e 126 società con sede in diverse province italiane.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
859 cani di piccola taglia, detenuti in spazi stretti e in condizioni igieniche molto precarie sono stati scoperti in un allevamento di Trecastelli, già finito nel mirino delle forze dell'ordine in passato per le stesse violazioni.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
"Quello che è accaduto a Trecastelli va oltre ogni immaginazione e costituisce un fatto di estrema gravità, sia per lo stato degli animali sia per i potenziali risvolti di tipo sanitario visto che molti dei cani avevano un agente patogeno che può colpire anche l'uomo.
da Movimento 5 Stelle
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 4502 tamponi: 2481 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1002 nello screening con percorso Antigenico) e 2021 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,5%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con l’approssimarsi della ripresa in presenza delle lezioni negli Istituti Superiori, Anci Marche scrive al Presidente della Giunta Regionale Acquaroli chiedendo l’impiego di test rapidi a favore della popolazione scolastica, mediante l’utilizzo del materiale sanitario già acquistato e nella disponibilità delle strutture sanitarie regionali per lo screening di massa della popolazione.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Lunedì, 18 gennaio, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha incontrato il Presidente della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Senato Mauro Coltorti, con una delegazione del M5S, il Senatore Giorgio Fede, membro della medesima commissione, e le due consigliere regionali Marta Ruggeri e Simona Lupini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Le Marche investono sulla conservazione, utilizzo e sviluppo sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura. La Giunta regionale ha approvato l’emanazione di un bando Psr (Programma di sviluppo rurale) che assegna all’Assam (Agenzia per i servizi agricoli) il compito di presentare i progetti, da finanziare complessivamente con 250 mila euro.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Voglio, posso, devo” è il progetto sull’importanza di tornare alla didattica in presenza realizzato da due studentesse del liceo scientifico Galilei di Ancona. Un video frutto di sessanta interviste a ragazzi, genitori, docenti per sensibilizzare opinione pubblica e istituzione sull’esigenza, sentita da molti giovani studenti, di tornare sui banchi scolastici.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Anche nelle Marche arriva il sostegno psicologico nelle scuole. L’Ordine degli Psicologi delle Marche ha lavorato in sinergia con l’Ufficio Scolastico Regionale per inserire un professionista all’interno di ogni plesso scolastico di ogni ordine e grado.
www.ordinepsicologimarche.it
Da martedì 19 gennaio gli agricoltori possono prelevare, presso i distributori abilitati, l’anticipo del gasolio agricolo. Il Siar (Sistema informativo agricolo regionale) rende possibile l’erogazione automatica del 50 per cento massimo del quantitativo di carburante prelevato lo scorso anno, senza l’obbligo di presentare la richiesta.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scontro tra uno scooter e un furgone martedì mattina a Falconara, 78enne portato al pronto soccorso
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
“In conseguenza delle limitazioni alle libertà di circolazione dovute ai restringimenti per la pandemia – ha affermato l’assessore alla Sicurezza e Polizia locale della Regione Marche, Filippo Saltamartini – si configura, per la prima volta negli ultimi vent’anni, un bassissimo indice di sinistrosità stradale, anche relativamente ad eventi infausti, cioè decessi e lesioni che sono fortunatamente diminuiti.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il programma per il meeting infrasettimanale del 20 gennaio: marcia (5000 uomini e 3000 donne), getto del peso e mezzofondo con i 3000 di corsa
www.fidalmarche.com
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di domenica 17 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (Civitanova Marche) ha registrato un'adesione di 1105 persone con 17 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche aderirà al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Coordinerà le strategie elaborate assieme ai Comuni per partecipare alla ripartizione degli 853 milioni di euro spalmanti su 14 anni, presentando fino a un massimo di tre proposte progettuali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per furto aggravato di autovettura un 33enne del posto di origini lettoni, che nella giornata di sabato, poco dopo mezzogiorno, ha pensato bene di asportare una Mercedes classe A grigia di una ignara ragazza intenta a fare la spesa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Continua l’attività della Squadra Mobile della Questura di Pesaro e Urbino volta a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in questo centro in particolare nei confronti di giovani attivi nello spaccio di eroina.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere la donna in sella alla sua bicicletta che nel pomeriggio di lunedì è finita a terra in seguito a un incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il dibattito sulle condizioni per rendere possibile il rientro a scuole di tutti gli studenti è giustamente ritenuto essenziale. La discussione per stabilire quali siano le condizioni perché le lezioni negli Istituti Superiori possa tornare ad essere in presenza tiene conto di molti aspetti.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
"Ho condiviso oggi sulla mia pagina Facebook il post di un amico con il messaggio di suo figlio alle istituzioni, messaggio, che come rappresentante del Popolo della Famiglia condivido, concretizzato con il gesto che lascio descrivere a lui." Questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale marchigiano del Popolo della Famiglia.
da Popolo della Famiglia
A distanza di 43 anni, l’aborto continua a essere un tema di scontro ideologico. Ancora, come se questa scelta non fosse già abbastanza sofferta e tormentata per le donne, un ulteriore carico di sofferenza viene loro imposto dall’esterno, com’è avvenuto oggi con l’iniziativa inscenata davanti alla Regione dalla chiara matrice integralista.
Alla vigilia del ritorno in classe per gli studenti dei licei e degli istituti superiori anche nelle Marche, i sindacati dei trasporti Cgil Filt, Fit Cisl, Uil Trasporti elencano le priorità sulle quali intervenire per garantire efficacia e sicurezza del servizio di trasporto pubblico locale, in modo da ridurre il rischio di contagi a bordo dei mezzi che effettuano il trasporto degli studenti.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net