IN EVIDENZA
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di domenica 17 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (Civitanova Marche) ha registrato un'adesione di 1105 persone con 17 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha annunciato l'intenzione di revocare l'ordinanza con la quale stabilisce la chiusura delle scuole superiori fino al 1 febbraio se i contagi da Covid 19 si stabilizzeranno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Regione Marche aderirà al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Coordinerà le strategie elaborate assieme ai Comuni per partecipare alla ripartizione degli 853 milioni di euro spalmanti su 14 anni, presentando fino a un massimo di tre proposte progettuali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I carabinieri della Stazione di Colli al Metauro hanno tratto in arresto per furto aggravato di autovettura un 33enne del posto di origini lettoni, che nella giornata di sabato, poco dopo mezzogiorno, ha pensato bene di asportare una Mercedes classe A grigia di una ignara ragazza intenta a fare la spesa.
da Niccolò Staccioli
redazione@viveresenigallia.it
Continua l’attività della Squadra Mobile della Questura di Pesaro e Urbino volta a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti in questo centro in particolare nei confronti di giovani attivi nello spaccio di eroina.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 2340 tamponi: 1454 nel percorso nuove diagnosi (di cui 984 nello screening con percorso Antigenico) e 886 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,8%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
È stato necessario l’intervento dell’eliambulanza per soccorrere la donna in sella alla sua bicicletta che nel pomeriggio di lunedì è finita a terra in seguito a un incidente.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il dibattito sulle condizioni per rendere possibile il rientro a scuole di tutti gli studenti è giustamente ritenuto essenziale. La discussione per stabilire quali siano le condizioni perché le lezioni negli Istituti Superiori possa tornare ad essere in presenza tiene conto di molti aspetti.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
"Ho condiviso oggi sulla mia pagina Facebook il post di un amico con il messaggio di suo figlio alle istituzioni, messaggio, che come rappresentante del Popolo della Famiglia condivido, concretizzato con il gesto che lascio descrivere a lui." Questo ha dichiarato Fabio Sebastianelli, coordinatore regionale marchigiano del Popolo della Famiglia.
da Popolo della Famiglia
A distanza di 43 anni, l’aborto continua a essere un tema di scontro ideologico. Ancora, come se questa scelta non fosse già abbastanza sofferta e tormentata per le donne, un ulteriore carico di sofferenza viene loro imposto dall’esterno, com’è avvenuto oggi con l’iniziativa inscenata davanti alla Regione dalla chiara matrice integralista.
Prende il via il 23 gennaio Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri, un festival lungo 5 mesi che vede coinvolte fino al prossimo maggio 60 compagnie per più di 200 eventi di teatro, musica, danza e circo contemporaneo in streaming, on line, al telefono o whatsapp, con 545 lavoratori dello spettacolo coinvolti, nato dalla volontà della Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Alla vigilia del ritorno in classe per gli studenti dei licei e degli istituti superiori anche nelle Marche, i sindacati dei trasporti Cgil Filt, Fit Cisl, Uil Trasporti elencano le priorità sulle quali intervenire per garantire efficacia e sicurezza del servizio di trasporto pubblico locale, in modo da ridurre il rischio di contagi a bordo dei mezzi che effettuano il trasporto degli studenti.
Da FILT CGIL - FIT CISL - UIL Trasporti
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La Regione Marche aderirà al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Coordinerà le strategie elaborate assieme ai Comuni per partecipare alla ripartizione degli 853 milioni di euro spalmanti su 14 anni, presentando fino a un massimo di tre proposte progettuali.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Martedì in Consiglio regionale torna la richiesta di sostegno a baristi, ristoratori e esercizi dei centri commerciali, con un’interrogazione della consigliera Micaela Vitri. Questa volta non sarà l’aula a votare, come lo scorso 29 dicembre in cui la richiesta venne bocciata dai consiglieri di destra, ma spetterà all’assessore Carloni dire chiaramente quali sono le intenzioni della Regione.
da Micaela Vitri
Consigliera Regionale PD
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”. E’ quanto ha annunciato questo pomeriggio il presidente della Regione Francesco Acquaroli nel corso di una conferenza stampa insieme agli assessori all’Istruzione Giorgia Latini, ai Lavori Pubblici Francesco Baldelli e alla Sanità Filippo Saltamartini, convocata per illustrare gli interventi destinati alla scuola e finanziati dalla giunta con 5 milioni di euro per sanificare gli ambienti e migliorare l’areazione di ogni scuola di ordine e grado e con 2 milioni per garantire la strumentazione tecnologica necessaria nei giorni di Dad.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La fabrianese Coppari al primato regionale allieve nel peso (14.78) come il quattrocentista anconetano Moscardi tra gli under 23, terzo nei 400 metri (48”83) alle spalle di Barontini (secondo in 48”75).
www.fidalmarche.com
“I lamenti del presidente Acquaroli circa l’inserimento delle Marche in zona arancione sono uno schiaffo alla responsabilità istituzionale che i cittadini gli hanno conferito con il voto del 20 e 21 settembre, poiché dimostrano non solo la sua inerzia e la sua approssimazione di fronte a una pandemia che continua a seminare lutti e dolore, ma anche un atteggiamento furbesco che, oltre a essere pericoloso per la salute pubblica, si rivela poco serio nei confronti del ruolo che ricopre”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Da domenica 17 gennaio entreranno in vigore le nuove zone gialle, arancione e rosse, che suddividono le regioni in base alle fasce di rischio da Covid-19. Le regole che disciplinano la zona arancione, quella in vigore almeno per due settimane nelle Marche, si integrano con il nuovo DPCM firmato dal Governo il 14 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' costata cara la cena di protesta contro le restrizioni anti Covid ai clienti e al titolare del ristorante la Lanterna Blu di Marzocca che ha deciso di aderire alla manifestazione #ioapro, e che ha così deciso di aprire le porte del locale venerdì sera ai propri clienti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Avviso di condizioni meteo avverse per neve dalle ore 18 del 17 gennaio alle ore 12 del 18 gennaio 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Vandalismo. Spaccio. Liti. Gli agenti del commissariato di Fano hanno eseguito nei giorni scorsi diversi controlli nel centro storico della città - in particolare nella zona del Pincio - per scongiurare tutto questo. E invece hanno finito per sanzionare dei ragazzi arrivati nella Città della Fortuna da fuori regione. Nonostante le norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un giovanissimo pesarese è stato sanzionato dai carabinieri per aver violato le norme del Dpcm. E' stato sorpreso insieme a degli amici a Riccione, mentre l'Emilia Romagna era in zona arancione.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A metà giornata già fatti oltre 1300 tamponi.
Nella giornata di sabato i Carabinieri di Senigallia hanno arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio un uomo, di 51 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari poiché condannato per un reato commesso nel 2007.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it