IN EVIDENZA
“I lamenti del presidente Acquaroli circa l’inserimento delle Marche in zona arancione sono uno schiaffo alla responsabilità istituzionale che i cittadini gli hanno conferito con il voto del 20 e 21 settembre, poiché dimostrano non solo la sua inerzia e la sua approssimazione di fronte a una pandemia che continua a seminare lutti e dolore, ma anche un atteggiamento furbesco che, oltre a essere pericoloso per la salute pubblica, si rivela poco serio nei confronti del ruolo che ricopre”.
da Maurizio Mangialardi
capogruppo regionale PD
Da domenica 17 gennaio entreranno in vigore le nuove zone gialle, arancione e rosse, che suddividono le regioni in base alle fasce di rischio da Covid-19. Le regole che disciplinano la zona arancione, quella in vigore almeno per due settimane nelle Marche, si integrano con il nuovo DPCM firmato dal Governo il 14 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' costata cara la cena di protesta contro le restrizioni anti Covid ai clienti e al titolare del ristorante la Lanterna Blu di Marzocca che ha deciso di aderire alla manifestazione #ioapro, e che ha così deciso di aprire le porte del locale venerdì sera ai propri clienti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Avviso di condizioni meteo avverse per neve dalle ore 18 del 17 gennaio alle ore 12 del 18 gennaio 2021.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Vandalismo. Spaccio. Liti. Gli agenti del commissariato di Fano hanno eseguito nei giorni scorsi diversi controlli nel centro storico della città - in particolare nella zona del Pincio - per scongiurare tutto questo. E invece hanno finito per sanzionare dei ragazzi arrivati nella Città della Fortuna da fuori regione. Nonostante le norme anti-Covid.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Un giovanissimo pesarese è stato sanzionato dai carabinieri per aver violato le norme del Dpcm. E' stato sorpreso insieme a degli amici a Riccione, mentre l'Emilia Romagna era in zona arancione.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6346 tamponi: 4147 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2268 nello screening con percorso Antigenico) e 2199 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
A metà giornata già fatti oltre 1300 tamponi.
Nella giornata di sabato i Carabinieri di Senigallia hanno arrestato per detenzione di droga ai fini di spaccio un uomo, di 51 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari poiché condannato per un reato commesso nel 2007.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incendio nella notte tra venerdì e sabato a Falconara, in via Calatafimi: distrutte dalle fiamme due auto e un furgoncino
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Si è concluso nella serata di venerdì l'incontro in videoconferenza tra l'amministrazione Comunale e i rappresentanti del consiglio d'istituto e di classe dell’istituto comprensivo Raffaello Sanzio di Porto Potenza, a cui hanno partecipato anche la dirigente scolastica e l'ingegnere capo dell'Ufficio tecnico comunale, avente come oggetto la situazione di emergenza venutasi a creare in una parte dell'edificio che ospita la scuola dell'infanzia Coloramondo di viale Piemonte.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Il numero telefonico dedicato alla segnalazione delle emergenze da parte delle persone affette da covid-19 in isolamento domiciliare è stato esteso a tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IV: oltre a Urbino, quindi, anche a Montecalvo in Foglia, Mercatello sul Metauro, Petriano, Peglio, Urbania, Borgo Pace, Sant’Angelo in Vado e Fermignano.
www.comune.urbino.ps.it
Dal 16 dicembre 2020 è attivo il nuovo Servizio di Radiologia Domiciliare dell’AV2. Con questa nuova implementazione delle attività di Radiodiagnostica, si contribuisce ad attuare i principi della “Medicina di Prossimità (Home Care)” in cui si uniscono le risorse dell’Area Ospedaliera con quelle dei Distretti Territoriali per la presa in carico dei Pazienti al loro domicilio, a sostegno di percorsi di de-ospedalizzazione.
da Asur Marche
Nel meeting di apertura il mezzofondista Dieng conquista gli 800 metri. Domani doppia sessione: dalle 9.15 del mattino e poi dalle 15.15 del pomeriggio, tutto in diretta streaming su atletica.tv.
www.fidalmarche.com
E’ iniziato il 2021 ed i Carabinieri della Compagnia di Fabriano, dal settembre scorso comandata dal capitano Mirco Marcucci, tracciano un bilancio dell’anno appena trascorso. Sul territorio il reparto coordina l’attività di 7 Stazioni su altrettanti comuni (Fabriano, Cerreto D’Esi, Sassoferrato, Genga, Serra San Quirico, Arcevia e Cupramontana) ed il Nucleo Operativo e Radiomobile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono stati momenti di paura quelli vissuti da un ciclista che si è visto aggredito da due pastori maremmani.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
"Il presidente Acquaroli si lamenta perché da domenica le Marche sono in zona arancione. E' lo stesso Acquaroli che ha deciso, pochi giorni fa, di rinviare l'apertura delle scuole superiori in presenza per evitare la diffusione del virus? A che gioco gioca il governatore?
da Alessia Morani
Sottosegretaria allo Sviluppo Economico
“E’ grave che il presidente del consiglio regionale Dino Latini abbia assunto incarichi professionali legali dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, anche se ora prova maldestramente a porre rimedio alla sua censurabile condotta".
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'operazione, partita da un normale controllo di una attività di autofficina in ordine al rispetto delle norme anticontagio, ha permesso di scoprire la presenza di oltre 1200 piante, ma anche cocaina e oltre 100mila euro in contanti in un locale vicino. Ancora non si conoscono i responsabili della coltivazione.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
È morto Adriano Mei del coordinamento Comitati in rete delle Marche. Ci ha lasciato una delle menti più lucide, un uomo libero di grande cultura che aveva capito che i diritti costituzionali sono e devono essere trattati al di sopra degli schieramenti politici, e su questi principi legali è stato maestro di molti attivisti in prima fila nelle battaglie dei comitati delle Marche ma anche di tutta Italia.
da Ambiente e Salute nel Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dai dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute inerente alla settimana 4-10 gennaio è confermato "il peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese già osservato la settimana precedente".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it