IN EVIDENZA
E’ iniziato il 2021 ed i Carabinieri della Compagnia di Fabriano, dal settembre scorso comandata dal capitano Mirco Marcucci, tracciano un bilancio dell’anno appena trascorso. Sul territorio il reparto coordina l’attività di 7 Stazioni su altrettanti comuni (Fabriano, Cerreto D’Esi, Sassoferrato, Genga, Serra San Quirico, Arcevia e Cupramontana) ed il Nucleo Operativo e Radiomobile.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono stati momenti di paura quelli vissuti da un ciclista che si è visto aggredito da due pastori maremmani.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
"Il presidente Acquaroli si lamenta perché da domenica le Marche sono in zona arancione. E' lo stesso Acquaroli che ha deciso, pochi giorni fa, di rinviare l'apertura delle scuole superiori in presenza per evitare la diffusione del virus? A che gioco gioca il governatore?
da Alessia Morani
Sottosegretaria allo Sviluppo Economico
“E’ grave che il presidente del consiglio regionale Dino Latini abbia assunto incarichi professionali legali dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, anche se ora prova maldestramente a porre rimedio alla sua censurabile condotta".
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
L'operazione, partita da un normale controllo di una attività di autofficina in ordine al rispetto delle norme anticontagio, ha permesso di scoprire la presenza di oltre 1200 piante, ma anche cocaina e oltre 100mila euro in contanti in un locale vicino. Ancora non si conoscono i responsabili della coltivazione.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
È morto Adriano Mei del coordinamento Comitati in rete delle Marche. Ci ha lasciato una delle menti più lucide, un uomo libero di grande cultura che aveva capito che i diritti costituzionali sono e devono essere trattati al di sopra degli schieramenti politici, e su questi principi legali è stato maestro di molti attivisti in prima fila nelle battaglie dei comitati delle Marche ma anche di tutta Italia.
da Ambiente e Salute nel Piceno
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6239 tamponi: 3919 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1926 nello screening con percorso Antigenico) e 2320 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,6%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dai dati del monitoraggio settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute inerente alla settimana 4-10 gennaio è confermato "il peggioramento generale della situazione epidemiologica nel Paese già osservato la settimana precedente".
da Antonello Staccioli
redazione@vivereroma.org
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di giovedì 14 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 3 (località di Civitanova Marche) si sono sottoposte al tampone 1164 persone e sono stati rilevati 5 soggetti positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Le azioni di protesta che mettono a rischio operatori commerciali e clienti non possono essere condivise, né appoggiate” così il direttore Confesercenti Pesaro Urbino Giorgio Bartolini commenta l’iniziativa ‘IoApro’ promossa dal ristoratore Umberto Carriera.
da Confesercenti Pesaro-Urbino
www.confesercentipu.it
La polizia ha svolto nei giorni scorsi servizi di controllo presso il centro storico di Fano, in particolare nella zona del Pincio.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
Per i Saldi 2021, al via sabato fino al prossimo 15 marzo, sono due i possibili scenari che ne condizionano le previsioni. Il primo, il più ottimistico, è quello che vedrebbe la nostra regione ancora nella cosiddetta fascia gialla mentre quello più pessimistico, e purtroppo anche apparentemente più realistico, si associa alla collocazione delle Marche in fascia arancione.
da Confcommercio Marche Centrali
Come anticipato già nella giornata di giovedì, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza con riclassificazione delle regioni per fasce di rischio. Confermata la zona arancione per le Marche a partire da domenica 17 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La polizia ha svolto nei giorni scorsi servizi di controllo presso il centro storico di Fano, in particolare nella zona del Pincio. Durante i controlli gli agenti hanno identificato un uomo il quale, nella circostanza, ha esibito dei documenti che, ad una approfondita verifica svolta tramite l’ufficio falso documentale della Polizia Scientifica di Ancona, sono risultati contraffatti.
di Redazione
Ha preso il via ufficialmente venerdì 15 gennaio lo screening di massa che coinvolge la popolazione dei Comuni di Grottammare , Cupra Marittima e Massignano e la Croce Rossa Italiana comitato di San Benedetto del Tronto ha risposto prontamente mettendo in campo circa 40 unità di volontari.
www.comune.san-benedetto-del-tronto.ap.it
Il vice-Presidente della Regione Marche, Mirco Carloni è intervenuto questa mattina, nella sede del Cantiere delle Marche ad Ancona, alla presentazione di un importante progetto sviluppato da Cantiere delle Marche stesso, in collaborazione con altre aziende marchigiane nel quadro della ‘Promozione della ricerca e dello sviluppo negli ambiti della specializzazione intelligente’.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5682 tamponi: 3668 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2057 nello screening con percorso Antigenico) e 2014 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12,7%).
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Un malore lo ha colto quando si trovava all’interno della sua auto, una Peugeot 308. Ed è lì che un 56enne di Castelfidardo è stato trovato senza vita da alcuni passanti. È successo intorno alle 16.30 in via Dante Alighieri, nei pressi del bar Regina, e per l’uomo, quando sono arrivati i soccorsi, non c’era già più niente da fare.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
Al termine della Conferenza Stato-Regioni, il presidente della Regione Francesco Acquaroli conferma il rischio della classificazione delle Marche in zona "arancione". Le nuove ordinanze del ministro della salute Speranza sono attese per venerdì.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Incidente giovedì mattina lungo la Bruciata, dove un'auto ha perso il controllo, finendo fuori strada e ribaltandosi su un fianco.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Sfruttando la difficile situazione legata all'emergenza sanitaria, alcuni giorni fa un uomo ha contatto una impresa di onoranze funebri, operante sul territorio, e parlando con il responsabile ha riferito di aver subito la perdita di un anziano parente e di essere dunque interessato a fruire di un servizio funebre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Stava attraversando la carreggiata, ma è stata investita da un furgone in arrivo. Con conseguenze anche piuttosto gravi.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Inizierà venerdì (15 gennaio) e terminerà a fine mese (secondo il calendario predisposto) lo screening della popolazione di Comuni dei distretti di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto dell’Area Vasta 5.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il direttivo regionale del comparto benessere di Confartigianato Marche chiede alla Regione di intervenire con forza nei confronti del Governo nazionale sia sulla leva fiscale che per una azione reale di sostegno e ristoro economico dignitoso, ponte in attesa della efficacia dei vaccini, a supporto della categoria duramente colpita da chiusure e limitazioni agli spostamenti che rischiano di mettere in ginocchio un intero settore economico che conta oltre 5.000 imprese fra estetiste e acconciatori e una forza lavoro che supera le 10.000 unità.
da Confartigianato Marche
Consiglio regionale convocato dal Presidente Dino Latini per martedì 19 gennaio, a partire dalle ore 10 presso l’Aula di Palazzo Leopardi, senza la presenza del pubblico. All’ordine del giorno l’esame di interpellanze, interrogazioni e mozioni. Larga parte degli argomenti in discussione riguardano l’emergenza epidemiologica da Covid – 19.
da Assemblea legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6667 tamponi: 4482 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2539 nello screening con percorso Antigenico) e 2185 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all'11,3%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il servizio Sanità comunica - in attuazione del Decreto Ristori, il quale, all’art. 20, prevede l’istituzione del servizio nazionale di risposta telefonica per la sorveglianza sanitaria - che dal 15 gennaio sarà attivo, per la regione Marche, un nuovo servizio collegato all’App Immuni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che l'operazione di screening "MARCHE SICURE" nella giornata di mercoledì 13 gennaio 2021 nella località dell'Area Vasta 1 (località di Fano) ha riscontrato un'adesione di 1552 persone con 17 casi positivi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it