IN EVIDENZA
A tutti è capitato di dimenticare di pagare una bolletta della luce. Ma in questo periodo di pandemia c'è anche chi le bollette fa davvero fatica a pagarle. E così viene ridotta la potenza. Ma una volta pagata la bolletta per farsi ripristinare il servizio è davvero un'odissea, con in più la beffa di un servizio clienti telefonico che costa 45 centesimi al minuto, compresi i tempi di attesa. La disavventura di un nostro lettore.
da un lettore
“Con una decisione sconcertante e mai vista prima, il centrodestra ha respinto l’iscrizione all’ordine del giorno del consiglio regionale di una mozione presentata dal Partito Democratico volta a inserire nell’elenco delle persone che vanno vaccinate in via prioritaria i soggetti più deboli e a rischio di ogni età, ovvero coloro che sono affetti da comorbidità severa, immunodeficienza o disabilità che frequentano i servizi semiresidenziali, così come gli operatori dei servizi diurni e domiciliari.
da Gruppo assembleare del Partito Democratico
Consiglio Regionale Marche
Nel tardo pomeriggio di ieri i poliziotti della Questura di Macerata sono intervenuti lungo la SS77 direzione mare, all’altezza della piazzola di sosta successiva all’autogrill Chienti Sud, su richiesta di un automobilista che riferiva di avere poco prima subito una rapina.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
La Regione Marche ha reso nota la piattaforma online per la consultazione giorno per giorno dell'andamento dei contagi da Covid19. Inserendo la data, è possibile visionare il numero dei positivi Comune per Comune.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La Guardia di Finanza di Pesaro-Urbino, dopo il sequestro effettuato nel periodo natalizio e pre-natalizio di circa 12.000 articoli, ha continuato l’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio volte alla tutela del consumatore anche nei primi giorni del nuovo anno, sequestrando ulteriori 4.700 prodotti, tra giocattoli per bambini, articoli per la casa, articoli da regalo e accessori moda, risultati non conformi alle norme del codice del consumo.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
L'assessore Aguzzi chiede un forte impegno, in previsione di ripresa economica per la prossima stagione estiva.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
«Attivare immediatamente un sistema di monitoraggio periodico della popolazione scolastica, inserendo studenti, docenti e personale Ata tra le fasce della popolazione da sottoporre periodicamente a test rapidi per tracciare i contagi, così come avviene ad esempio per il personale sanitario, della sicurezza o per gli ospiti delle Rsa».
da Andrea Biancani
Consigliere Regionale
Attimi di paura e di stupore in viale Gramsci a Fano. Una Volkswagen Polo si è rovesciata nel mezzo della carreggiata dopo aver urtato il muretto in cemento di un’aiuola a lato della strada.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Disponibile sul sito della Regione Marche un nuovo portale che consente di verificare tutti i numeri del Coronavirus città per città.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Persiste la crisi di liquidità per un terzo delle micro e piccole imprese. L’enorme caduta dei ricavi ha determinato una prolungata carenza di fondi liquidi: il 33,3% delle micro e piccole imprese delle Marche, secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi di Confartigianato su dati Istat, ritiene di poter avere seri problemi di liquidità fino a giugno 2021.
da Confartigianato Marche
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle 16.30 lungo la SP46 a Cerreto D'Esi per un incidente stradale.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Alle prime luci dell’alba del 9 gennaio è scattata la fase conclusiva delle indagini, iniziate nel mese di maggio u.s., dirette dalla Procura della Repubblica di Pesaro, durante le quali il Nucleo Investigativo Carabinieri di Pesaro in collaborazione con la Sezione Operativa del NOR della Compagnia di Pesaro, ha ricostruito e smantellato l’organigramma di un’organizzazione dedita al traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti nella città.
di Redazione
redazione@viverepesaro.it
“È stata bocciata, con i soli nostri due voti favorevoli, la mozione del M5S che richiedeva l’applicazione urgente della legge regionale n.24 del 2009, che prevede la tempestiva approvazione dei piani d’ambito provinciali di gestione dei rifiuti in coerenza con i principi, gli obiettivi e le linee guida dettate dal piano regionale vigente ormai dal 2015”. Così Marta Ruggeri che ha presentato la mozione in Consiglio regionale sottoscritta anche dalla collega Simona Lupini.
da Movimento 5 Stelle
La CNA plaude all’investimento della Regione concertato con il comune di Falconara per l’efficientamento ed ammodernamento delle opere di supporto all’Aeroporto delle Marche.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Sono 17 i positivi asintomatici rintracciati grazie allo screening di massa eseguito anche nella giornata di martedì per i cittadini di Fano, Mondolfo, San Costanzo, Cartoceto e Mombaroccio. Quasi 3mila le persone che si sono volontariamente sottoposte al test.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stata rintracciata alle 15.30 di oggi presso i Giardini Diaz di Macerata la 15enne che nella tarda serata di sabato scorso aveva lasciato la comunità “Il Melograno” di Morrovalle.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
E' iniziata lunedì 11 gennaio la tre giorni di screening di massa per il Covid-19 dedicato ai cittadini dei comuni di Senigallia, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Trecastelli, Arcevia, Barbara e Serra de' Conti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
È stato rinvenuto un ordigno bellico sotto il ponte dell’Arzilla di Fano. Erano circa le 8 30 di lunedì quando è stato ritrovato proprio dagli operari, a ridosso del cantiere Aset per la vasca di prima pioggia. Stando alle prime informazioni disponibili si tratterebbe di una bomba d’aereo italiana della seconda guerra mondiale. L’ordigno – lungo 2 metri e largo 20 centimetri – sarebbe carico.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
E’ stato rimosso l’ordigno bellico ritrovato questa mattina da un operaio escavatorista che stava lavorando nel cantiere per la vasca della prima pioggia all’Arzilla (i dettagli, ndr). La bomba, di fabbricazione italiana, lunga circa 2 metri e 20 centimetri, risalente alla seconda Guerra Mondiale, era stata rinvenuta proprio sotto uno dei piloni del ponte dell’Arzilla.
www.comune.fano.pu.it
Crescono ancora i tamponi positivi che questa settimana sono 3819 (erano 3501 la settimana scorsa), pur su un numero di tamponi decisamente elevato: 23.348, erano 17.958 sette giorni fa.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
“Nella serie interminabile di cattive notizie che hanno caratterizzato negativamente l’anno appena concluso, occorre accogliere con sincero entusiasmo la prima novità positiva di questo 2021, cioè la costituzione della compagnia aerea frutto del sodalizio di numerosi imprenditori marchigiani”.
da Sandro Zaffiri
Lega
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 1151 nel percorso nuove diagnosi (di cui 445 nello screening con percorso Antigenico) e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Contrariamente a quanto comunicato nei giorni scorsi il Consiglio regionale convocato per martedì 12 gennaio si terrà a porte chiuse senza la presenza del pubblico, né dei rappresentanti degli organi di informazione.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
E’ stata presentata oggi a Palazzo Raffaello, nel corso di una conferenza stampa, la convenzione definitiva tra Regione Marche e Comune di Falconara Marittima, per la realizzazione di opere infrastrutturali a supporto dello sviluppo dell’area aeroportuale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Resta da allarme rosso la situazione all’interno della casa di riposo Gervasi di Porto Recanati. La giornata di domenica ha portato con sé la morte di due anziane che erano ricoverate all’interno della struttura, dove nei giorni scorsi si erano registrare 25 positività tra pazienti e personale sanitario.
di Marco Pagliariccio
redazione@viverecivitanova.it
I militari della Compagnia di Fabriano, agli ordini del capitano Mirco Marcucci, fra il 23 dicembre e il 7 gennaio hanno effettuato dieci contravvenzioni per violazioni delle norme anti-diffusione della pandemia da coronavirus a Fabriano, in gran parte a carico di giovani multati per essere stati sorpresi fuori casa molto tempo dopo le 22, orario di inizio del coprifuoco.
da Daniele Gattucci
redazione@viverefabriano.it
Con deliberazione della Giunta Regionale n. 1699 del 31/12/2020 è stato approvato il “Piano Strategico per la vaccinazione anti-SARS-coV-2/COVID-19 nella regione Marche”, in particolare all’art. 2 – Valori, principi e categorie prioritarie - sono state indicate le categorie da vaccinare in via prioritaria nelle fasi iniziali (operatori sanitari e sociosanitari, residenti e personale dei presidi residenziali per anziani, persone di età avanzata over 80 anni).
da "Dipende da noi"
Finalmente ci siamo lasciati alle spalle un tragico 2020 che era già iniziato con l’economia marchigiana in affanno sulla quale è poi piombata la pandemia che ha sconvolto vite e prospettive e, oltre al pesante carico di dolore e sofferenza, ha portato con sé altissimi costi in termini economici e sociali.
"Andiamo a bruciargli la casa", minacce all'assessore Latini nel flash mob per i diritti delle donne
Sono scese in piazza sabato le donne, per rivendicare i propri diritti, tra cui quello all'aborto, dopo le parole di qualche tempo fa dell'assessore Giorgia Latini che aveva manifestato la propria contrarietà all'aborto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it