counter

Urbino: L'Università di Urbino premia i suoi "Studenti Capolavoro"

Università di Urbino: premiati gli “Studenti Capolavoro” 2' di lettura 22/10/2020 - In occasione del tradizionale appuntamento con il Career Day, l'Università di Urbino ha premiato come ogni anno i suoi Studenti Capolavoro, ovvero i laureati che si sono realizzati con successo nella loro attività professionale, uno per ciascun dipartimento.

Dopo il saluto del Rettore Vilberto Stocchi, è intervenuta in videoconferenza Giovanna Melandri, che ha illustrato le nuove frontiere del lavoro che si apriranno nella prospettiva di concepire l’economia e la finanza mondiale secondo le regole della sostenibilità, così come professato dal gruppo Global Steering Group for Impact Investment (GSG), il network mondiale della finanza a impatto, nel quale Giovanna Melandri rappresenta l'Italia.

I premiati dell’edizione 2020: Eleonora Borromeo, Direttore del Centro Linguistico e docente di Lingua Inglese al Liceo Artistico “F:Mengaroni” di Pesaro, per il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI); Luca Sammicheli Responsabile Recruiting, Training & Development Colussi Group, per il Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM); Roberta Francesconi, Marketing Director, Logistics4YOU, per il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP); Massimo Mezzabotta, Dirigente della Struttura Organizzativa Geologia nell’ambito della Direzione Tecnica di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., per il Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA); Simonetta Grassi Senior Crime Prevention and Criminal Justice Officer / Head of the Global Firearms Programme, United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) per il Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur); Mario Campana, Responsabile SURF - Riflettometria a neutroni, ISIS Neutron and Muon Source per il Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB).

Tutti i premiati hanno riconosciuto il ruolo determinante che gli studi universitari hanno svolto per la realizzazione dei loro obiettivi, sottolineando la loro esperienza all’Università di Urbino come un valore aggiunto, capace di andare oltre la mera didattica e di creare un approccio al lavoro e alla vita destinato a valere nel tempo.

Collegati in videoconferenza Simonetta Grassi e Mario Campana, nella foto allegata appaiono da sinistra: Eleonora Borromeo, Luca Sammichele, il professor Alessandro Aldini, Prorettore al Placement di Uniurb, Roberta Francesconi e Massimo Mezzabotta.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2020 alle 17:47 sul giornale del 22 ottobre 2020 - 409 letture

In questo articolo si parla di attualità, urbino, università di urbino, comunicato stampa, studenti capolavoro, giovanna melandri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bznS





logoEV
logoEV