counter

Civitanova: Nuova palestra per arti marziali tra la Fiera e l'Eurosuole Forum, approvato un progetto da 930 mila euro

3' di lettura 20/10/2020 - Via libera al progetto esecutivo per la realizzazione di una palestra da destinare specificatamente alle arti marziali nella struttura adiacente all’Eurosuole Forum. La giunta comunale ha dato il via libera nei giorni scorsi ad un’opera saltata fuori a sorpresa nei mesi scorsi.

La nuova struttura, che sarebbe dedicata a karate e judo, costerà 930 mila euro ma l’obiettivo è quello di raccogliere un sostanzioso contributo nell’ambito del bando Sport e Periferie 2020, con il quale il Governo finanzia interventi in materia di strutture sportive. In tutto a disposizione ci sono 140 milioni di euro e ogni progetto può essere finanziato fino a 700 mila euro.

La struttura da utilizzare sarebbe quella che si trova tra la Fiera e il palasport oggi casa della Lube Volley, quello per il quale si era ipotizzato, la scorsa primavera, anche un utilizzo come spazio ospedaliero d’eccellenza. Evidentemente quel progetto non è mai partito e invece ha preso quota quello di una palestra che sarebbe riservata al karate e al judo, oltre che alla ginnastica posturale e per anziani. «Considerata la scarsa presenza di strutture per la pratica delle arti marziali quali Judo e Karate, riconosciute dalla federazione Fijlkam, dato che si possono contare sei strutture nella provincia di Macerata e quattro nella provincia di Fermo, la nuova struttura potrà avere ottime capacità attrattive – scrive l’ingegnere Fabia Buglioni, che ha redatto il progetto, nella sua relazione – esaminando le realtà esistenti, non soltanto inferiori come capacità di accoglienza, ma oramai obsolete, si prevede che l'impianto in questione non avrebbe, a breve o medio termine una contrastante offerta concorrenziale, potrebbe anzi essere un'attrazione per un più allargato bacino di utenza. Tuttavia tenendo in considerazione le dimensioni della nuova struttura si può stimare un incremento di utenti di circa 50 unità per la disciplina del judo e 200 unità per la disciplina del karate, per un totale di 600 unità».

Lo spazio, mai utilizzato e lasciato quindi negli anni allo stato grezzo, ha una superficie di 890 metri quadrati su di un solo piano fuori terra, con altezza utile interna pari a 5,10 metri. Dovranno quindi essere realizzati superficie di gioco, spogliatoi, uffici e tutti i relativi impianti. Dal via dei lavori, saranno necessari 202 giorni lavorativi per completare l’opera.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2020 alle 18:07 sul giornale del 21 ottobre 2020 - 286 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bzbt





logoEV
logoEV