counter

Civitanova: Potenza Picena: l'inaugurazione del PalaPrincipi fa da passaggio di consegne tra Ceriscioli e Acquaroli

3' di lettura 17/10/2020 - L’inaugurazione del nuovo parquet del Palasport di Porto Potenza Picena è stata l’occasione per una sorta di cerimonia di passaggio del testimone dal presidente uscente della Regione Luca Ceriscioli a quello, già in carica da qualche giorno, Francesco Acquaroli.

Il sindaco Noemi Tartabini e l’assessore allo Sport Giulio Casciotti hanno tenuto particolarmente alla presenza di Ceriscioli, al quale avevano chiesto ed ottenuto un finanziamento regionale di 120 mila euro proprio per rinnovare il campo da gioco del PalaPrincipi (lavori realizzati dalla ditta locale Area Sport), punto di riferimento di tante società sportive locali tra le quali il Santo Stefano Basket in Carrozzina campione d’Italia in carica, di cui sia Ceriscioli che Acquaroli (già sindaco di Potenza Picena) sono tifosi e spesso presenti sugli spalti in occasione dei match casalinghi.

Tartabini ha fatto gli onori di casa aprendo una breve ma significativa cerimonia in cui il rispetto delle norme anti Covid ha ridotto il numero dei partecipanti. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Luca Ceriscioli che ha inteso premiare lo scudetto del basket in carrozzina con un nuovo e più consono campo di gioco: «Ora che ho più tempo nei fine settimana – ha detto l’ex governatore – tornerò nel mio ruolo di ultras del Santo Stefano».

Acquaroli, da parte sua, ha plaudito all’intervento effettuato sottolineando la sinergia, non solo economica, tra Regione e Comune di Potenza Picena auspicando una replica di inaugurazione insieme al suo predecessore a Palazzo Raffaello con maggior coinvolgimento di società sportive e cittadinanza non appena la situazione epidemiologica lo potrà permettere. «Lo sport non ha barriere architettoniche ed è uno strumento di crescita e di collante sociale in grado di sviluppare nei nostri ragazzi valori importanti per la nostra società, quali l’inclusione, il rispetto e l’amicizia – ha sottolineato Acquaroli – lo sport in questo momento purtroppo è condizionato dal Covid-19 però dobbiamo sempre guardare avanti con coraggio. Ringrazio tutti coloro i quali attraverso il loro lavoro hanno permesso la realizzazione all’intero del Palazzetto di questo bellissimo parquet».

Ai 120 mila euro della Regione, il Comune ha aggiunto ulteriori 67 mila euro per la ristrutturazione degli spogliatoi e per l’installazione delle tende mobili. All’inaugurazione erano, inoltre, presenti il presidente del Coni Marche Fabio Luna, il presidente regionale del Comitato Italiano Paralimpico Luca Savoiardi, il Presidente del Santo Stefano Sport Mario Ferraresi, il comandante della stazione carabinieri di Porto Potenza Alessio Alberigo, il presidente del consiglio comunale Mirco Braconi, gli assessori Luisa Isidori e Marco Mazzoni, Gilberto Borroni di Area Sport e Dora De Mutiis ingegnere capo del Comune.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2020 alle 09:21 sul giornale del 19 ottobre 2020 - 419 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/byRQ





logoEV
logoEV