counter

Calcio: Pardo elogia Roberto Mancini dall'Overtime Festival di Macerata

Roberto Mancini ct della Nazionale 2' di lettura 10/10/2020 - Il conduttore di Mediaset: "Nazionale divertente, meriti al Mancio che crede nella meritocrazia". Premiato il nostro collaboratore Daniele Bartocci.

Lo avevamo intervistato in esclusiva a ottobre 2018 (LEGGI QUI) ma ora Pierluigi Pardo è più convinto che mai e vuole sottolineare il bel lavoro che sta facendo lo jesino Roberto Mancini alla guida della Nazionale.

Lo abbiamo incontrato due giorni fa nel centro storico di Macerata in occasione del decennale di Overtime, Festival Nazionale del Racconto, Etica e Giornalismo Sportivo. “Il caro jesino Roberto Mancini è un mister di alto profilo e rientra nel pool di allenatori in grado di registrare numerosi successi nel corso della propria carriera – racconta Pierluigi Pardo – Il Mancio è uno di quelli che può farci fare il salto di qualità e soprattutto crede molto nella meritocrazia. Basti pensare alla recente convocazione di Francesco Caputo che esprime al meglio quella che può essere definita come la classe operaia in paradiso.

Pierluigi Pardo ha aggiunto: “Caputo sta attraversando un periodo brillante e Mancini non ha avuto alcun dubbio a convocarlo in maglia azzurra nonostante i suoi 33 anni. Un’età certamente non giovane per un debutto in Nazionale. Ricordiamo che lo stesso Mancio ha avuto il coraggio di convocare Zaniolo prima che diventasse lo Zaniolo che tutti oggi conoscono. Mancio non si fa condizionare da giudizi esterni e non si è fatto ad esempio problemi nemmeno a convocare calciatori come Lazzari e Locatelli, creando una nazionale giovane, determinata e motivata e che dà la sensazione di divertirsi molto giocando insieme. Speriamo possa raggiungere traguardi straordinari”.

Un’edizione speciale, quella del decennale di Overtime Festival in programma da mercoledì scorso fino a domani sera a Macerata: da Pierluigi Pardo ad Antonio Cabrini, passando per Federico Buffa (ospite stasera in Piazza della Libertà alle ore 21), Filippo Roma de Le Iene e Cristiano Militello di Striscia La Notizia.

Durante uno dei convegni organizzati in questi giorni da Overtime in collaborazione con l’Università di Macerata, dal titolo “Lo sport nella comunicazione del web, della radio e della televisione. Modelli dei processi formativi e nuove opportunità di business e socializzazione”, è stato assegnato il premio Overtime Festival, oltre a giornalisti del calibro di Angelo Carotenuto (per anni responsabile sport de La Repubblica, premiato per la sua newsletter Lo Slalom) e Dario Ronzulli (corrispondente Tuttosport, premiato per la sezione podcast sportivo), al nostro collaboratore Daniele Bartocci, giornalista premiato come migliore articolo di sport sul web grazie ad un servizio sullo sport business.

Tema centrale delle tavole rotonde sportive di Overtime proprio la comunicazione sportiva e il tema del digitale applicato allo sport, ovvero il come sono cambiate le strategie di comunicazione e relativi modelli giornalistici e di informazione in un’era sempre più digitalizzata.


   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it







Questo è un articolo pubblicato il 10-10-2020 alle 11:25 sul giornale del 12 ottobre 2020 - 589 letture

In questo articolo si parla di roberto mancini, sport, jesi, macerata, overtime festival, cristina carnevali, articolo, daniele bartocci, pierluigi pardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bygU





logoEV
logoEV