Pesaro: ----------------

Le variazioni riguardano in particolare l’inserimento delle risorse giunte dal Ministero dell’Istruzione sia per interventi urgenti di edilizia scolastica per l’adattamento degli ambienti e delle aule in funzione anti Covid (120mila euro utilizzati per vari istituti superiori), sia per il noleggio di strutture temporanee ad uso didattico e locazioni (172mila euro, di cui 60mila per affitto ex scuola infermieri in viale Trieste, che ospita 13 classi del liceo ‘Mamiani’ di Pesaro), oltre ad ulteriori risorse (582mila euro) assegnate con decreto interministeriale 31 agosto 2020 per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici dei licei “Apolloni” e “Torelli” di Fano e Itis “Mattei” di Urbino.
Il Consiglio provinciale ha poi approvato anche il Dup 2021-2023, che da un lato si sofferma sugli obiettivi strategici indicati dal presidente della Provincia Giuseppe Paolini ad inizio mandato (scuole sicure, risparmio energetico, piano straordinario per la viabilità, sostenibilità ambientale e nuova occupazione, maggiore sinergia tra costa ed aree interne, particolare supporto ai piccoli Comuni visto il ruolo della Provincia come ‘Casa dei Comuni’, legalità, sicurezza e trasparenza ecc), dall’altro, come evidenziato dal direttore generale Marco Domenicucci, sarà soggetto ad ulteriori integrazioni alla luce di quanto sarà previsto dalla Legge di Bilancio dello Stato.
Voto contrario è stato espresso dal gruppo “Cambiamo Pagina”, la cui capogruppo Margherita Mencoboni ha evidenziato: “Partendo dai dati inseriti nel Dup, che fanno riferimento al 2019 ed indicano una disoccupazione giovanile del 25,4% ed una maggiore cancellazione di attività produttive rispetto alle iscrizioni, situazione sicuramente peggiorata con l’emergenza Covid 19, non condividiamo le scelte contenute nel documento unico di programmazione e riteniamo che gli obiettivi strategici che la Provincia si è data siano limitati, si doveva osare di più. Ben venga la collaborazione tra scuole superiori e imprese nel settore dell’agricoltura, ma il territorio provinciale ha altri due fulcri importanti per l’economia, cioè le attività produttive ed il turismo, con cui si potrebbero attivare collaborazioni per agevolare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Tra gli obiettivi strategici, inoltre, non si è tenuta in considerazione una delle funzioni della Provincia che è il controllo dei fenomeni discriminatori in ambito occupazionale e promozione delle pari opportunità”.
“Nel Dup – ha chiarito il presidente Giuseppe Paolini - abbiamo delineato le linee strategiche, per loro natura sintetiche, che si sono tradotte in obiettivi affidati dal direttore generale ai dirigenti, obiettivi indicati più dettagliatamente all’interno del Piano esecutivo di gestione”. “Tutto è perfettibile – ha aggiunto la vice presidente Chiara Panicali – siamo qui per lavorare insieme. Per quanto riguarda la promozione delle pari opportunità, ma anche la diffusione della cultura del rispetto dei generi, la Provincia ha svolto in questi anni numerose azioni e continua ad essere attiva su questo fronte che considera essenziale in una società civile e sviluppata. Ove possibile, alcune osservazioni potranno essere accolte, in un’ottica costruttiva e di condivisione di obiettivi comuni”.
ORDINI DEL GIORNO
Il Consiglio provinciale ha poi approvato all’unanimità due ordini del giorno. Il primo riguarda l’adesione della Provincia alla “Catena umana da Perugia ad Assisi per la pace e la fraternità” e al meeting “Io ho cura” ad essa collegato, che si terranno domenica 11 ottobre su iniziativa del “Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace ed i diritti umani”, il secondo raccoglie l’invito di Papa Francesco a ricostruire il “Piano educativo Globale”, avviando la costruzione di un “Patto educativo territoriale” che promuova la collaborazione educativa con la scuola, le famiglie e le organizzazioni del territorio. In particolare, è stato deliberato di promuovere l’insegnamento dell’educazione civica nel territorio, realizzando il programma “Io ho cura 2” e avviando un percorso di dialogo con le scuole per la costruzione di un “curriculum territoriale di educazione civica”. Al riguardo la Provincia aderisce al programma nazionale “Facciamo un patto” promosso dal “Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace ed i diritti umani” e alle iniziative contenute (Rete nazionale delle Città per il Patto educativo, Osservatorio nazionale sull’educazione civica, Programma “Cittadinanza 2030).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-09-2020 alle 19:33 sul giornale del 30 settembre 2020 - 173 letture
In questo articolo si parla di attualità, fano, urbino, pesaro, pesaro e urbino, notizie pesaro, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/bxil
Commenti

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento"
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- Fabriano: Auto contromano in via Dante si schianta contro i cartelli del distributore
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Pesaro: Festa della Repubblica, Baldelli: "Grande emozione. Un evento che unisce tutti gli italiani"
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale » altri articoli...
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- 730, come si compila per le coppie separate
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"