counter

Pesaro: ----------------

oggetti di interesse storico culturale 1' di lettura 28/09/2020 - Nella mattinata di domenica i carabinieri della Stazione di Saludecio, congiuntamente al personale del reparto specializzato dell’Arma dei Carabinieri TPC- Nucleo tutela patrimonio culturale di Bologna, a conclusione di specifici accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un cesenate del 1963 e un pesarese di 81 anni.

In particolare, i carabinieri, sulla scorta delle pregressa attività condotte su collezionisti archeologi fai da te, a San Giovanni in Marignano, hanno proceduto al controllo degli espositori presenti alla manifestazione denominata “il vecchio e l’antico” sorprendendo il cesenate - ritenuto responsabile del reato detenzione abusiva di armi -, in possesso del seguente materiale, tutto illegalmente detenuto: 8 pugnali con punta acuminata di varia lunghezza; 1 mazza ferrata dotata di sfera con cinque aculei; 1 coltello a forma di scimitarra della lunghezza di cm. 24; 1 coltello a scatto della lunghezza di cm. 10; 1 lama tagliente.

Altresì, con il particolare e competente ausilio dei carabinieri del TPC, sono stati rinvenuti nella disponibilità dell'81 pesarese accusato di impossessamento illecito di oggetti di interesse storico culturale: 1 moneta da venti assi in oro di epoca romano repubblicana; 1 moneta di epoca romana; 3 monete in oro di epoca greca; 5 monete in bronzo di epoca alta medioevale di area bizantina; 23 monete in bronzo e leghe di epoca pre-romana; 38 monete di epoca romana; 5 monete in bronzo di origine araba; 1 elemento in metallo in forma circolare, illegibile.

I reperti, posti in sequestro, sono ora debitamente custoditi in attesa dell’effettuazione degli eventuali accertamenti peritali di rito. Per i due mercanti, invece, è stata depositata apposita comunicazione di notizia di reato all’A.G. riminese.






Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2020 alle 19:13 sul giornale del 29 settembre 2020 - 179 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bxch





logoEV
logoEV