counter

Jesi: Effeunofest, l'edizione 2020 cambia forma, ma non la sostanza

Effeunofest 2020 2' di lettura 25/09/2020 - Per quest'anno il Festival sarà online: dall'8 al 19 ottobre si terranno online l'inaugurazione, gli incontri con gli autori e le letture portfolio, mentre le esposizioni sono state rimandate al 2021. Il tema di questa edizione: tradizione e cambiamento, i mestieri.

Il Fotoclub Effeunopuntouno anche quest'anno organizza uno dei principali festival fotografici di rilievo nazionale, anche se l'emergenza sanitaria non consente la partecipazione fisica dei visitatori. Importanti firme della fotografia esporranno i loro scatti e incontreranno gli appassionati di fotografia, in stanze virtuali.

Si parte l'8 ottobre 2020 con la diretta streaming (ore 18-19.30) dell’inaugurazione del Festival 2020: verrano presentati il programma completo e gli autori di questa edizione.Previsti fino al 19 ottobre eventi, mostre, letture portfolio e incontri.
A questo link il programma completo effeunofest.it/programma/

Dopo il cibo (2018) e il paesaggio (2019), il tema di quest'anno è rivolto ai mestieri, sempre nel filone della "Tradizione e cambiamento": come sono cambiate le professioni? Quali sono scomparse, quali sono nate, in che modo influiscono sul tessuto sociale? Nell’arco degli anni, il tessuto aziendale ha subito una variazione tale da portare alla scomparsa di diversi mestieri, soprattutto di lavori manuali. Ovviamente le scoperte tecnologiche hanno influito in maniera massiccia a questo cambiamento, influendo anche sullo stile di vita e le abitudini quotidiane, portando con loro nuove figure lavorative che sono andate a sostituire le vecchie professioni. Oltre alla scomparsa e al rinnovamento completo dei mestieri, si è assistito anche a una variazione, allo stesso modo netta ma meno evidente, di singole professioni. Anche la fotografia ha subito un profondo cambiamento in tal senso.

Questa del 2020 sarà sicuramente un'edizione diversa dell'Effeunofest, ma sempre coinvolgente e partecipata. La location non cambia, perché l'edizione numero quattro sarà allestita come lo scorso anno, a Palazzo Honorati Carotti (ex tribunale) di via Posterma. Cambierà la partecipazione, i visitatori potranno accedere alle stanze in maniera virtuale, incontrare gli autori, partecipare agli incontri dallo schermo.

Allegato al Festival torna anche il concorso fotografico: in palio 600 euro che verranno divise tra i primi tre classificati (primo classificato: 350€, secondo classificato: 150€, terzo classificato: 100€). Il tema è sempre Tradizioni e cambiamento – I Mestieri. Prorogata la scadenza, infatti si potranno inviare le foto fino al 31 dicembre 2020.
Questo il link al concorso effeunofest.it/concorso-fotografico/

Effeunofest è anche su Facebook : facebook.com/effeunofest

https://www.effeunofest.it/


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 25-09-2020 alle 09:51 sul giornale del 26 settembre 2020 - 209 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, festival fotografico, cristina carnevali, articolo, club effeunopuntouno, effeunofest 2020

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwW9





logoEV
logoEV