counter

Civitanova: Micucci di nuovo in Regione per 6 voti, Borroni spera, la delusione Gabellieri: i risultati dei 14 civitanovesi candidati

4' di lettura 22/09/2020 - Quantomeno Civitanova scongiura il pericolo di restare senza rappresentanti in Regione e anzi sogna la doppietta. Chi ce la fa di sicuro è Francesco Micucci. Il capogruppo uscente del Pd segue il voto dal suo quartier generale in piazza XX Settembre e si salva in volata in una sfida all’ultimo voto con l’ex sindaco di Macerata Romano Carancini durata tutta la notte.

Sono le 3 passate quando il sito della Regione emette la sentenza: Micucci 2.353 voti, Carancini 2.347, quel che basta al civitanovese per piazzarsi primo nella classifica dei dem e strappare il seggio che il partito conquista nella circoscrizione di Macerata. A poco serve anche il riconteggio, che porta in dote a Carancini un voto in più. Micucci è stato anche il più votato a Civitanova con 1.271 preferenze, 127 in più di Fabrizio Ciarapica.

Resta in bilico, invece, la posizione dell’assessore comunale al commercio Pierpaolo Borroni. L’esponente di Fratelli d’Italia ha raccolto 2.224 voti, finendo al secondo posto in Fratelli d’Italia dietro all’irraggiungibile Elena Leonardi (3.737 preferenze). Se il gioco dei resti dovesse premiare i meloniani con un secondo seggio nel Maceratese ci sarebbe posto anche per lui in consiglio regionale. Ma le porte di palazzo Raffaello potrebbero schiudersi a prescindere nel caso Leonardi entri nella giunta di Acquaroli.

Detto del risultato del sindaco Ciarapica, la grande delusa del voto civitanovese è Maika Gabellieri. L’ex assessore alla cultura finisce quinta nella lista leghista con 1.300 voti, ma paga soprattutto la grande performance del collega di partito Filippo Saltamartini in città: l’ex sindaco di Cingoli, spinto da due leghisti “fuori dalle righe” come il vicesindaco Troiani e l’assessore alla sicurezza Cognigni, ha raccolto ben 335 voti a Civitanova. Ma in generale Gabellieri non è riuscita a fare il pieno in città, visto che anche gli altri quattro candidati leghisti hanno portato via in totale 256 preferenze. Gabellieri ha raccolto 669 dei suoi 1.300 voti a Civitanova, ma i suoi colleghi di lista gliene hanno portati via quasi altrettanti: la performance sotto le attese nasce qui.

A Civitanova, comunque, la Lega chiude come primo partito, seppur di un soffio rispetto a FdI e Pd: 20,64% per i salviniani (3.232 voti), 20,11% per i meloniani (3.149), 20,02% per i dem (3.135). L’effetto Ciarapica porta Forza Italia ad un buonissimo 11,98% (1.876 voti), di poco sopra quota mille restano i 5 Stelle (1.082).

Erano però ben 14 i candidati civitanovesi in lizza, non solo i quattro di cui sopra. A partire dal candidato governatore di Dipende da noi Roberto Mancini, non supera la soglia di sbarramento per entrare in consiglio regionale raggiungendo il 2,30% in Regione pur facendo meglio a Civitanova (5,16% con 981 voti). Nel gruppo Dipende da noi ottimo risultato per Elisabetta Giorgini, che raccoglie ben 418 voti. Buoni numeri per Stefano Ghio: il consigliere comunale candidato a sostegno di Mangialardi con Le Nostre Marche porta a casa 366 voti. Non male anche la performance di Cristiana Cecchetti nelle fila di una lista a forte trazione civitanovese come Marche Coraggiose: l’ex assessore della giunta Corvatta raggranella 319 preferenze, superando di poco Paola Petrelli (316) e lasciando indietro Massimo Lambiase (190). 132 le preferenze raccolte da Natalia Conestà all’interno del gruppo Italia Viva, mentre fa poca strada per il duo civitanovese nella lista del Movimento 5 Stelle: Arbuatti e Bojano superano a malapena i 100 voti a testa.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 22-09-2020 alle 10:16 sul giornale del 23 settembre 2020 - 326 letture

In questo articolo si parla di politica, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwHp





logoEV
logoEV