counter

Jesi: al Teatro Pergolesi il concerto "Meraviglia Barocca"

I solisti Veneti al Teatro Pergolesi di Jesi 2' di lettura 20/09/2020 - Festival Pergolesi Spontini: domenica 20 settembre ore 21 al Teatro Pergolesi di Jesi arrivano I SOLISTI VENETI, orchestra storica nel panorama musicale italiano e internazionale, diretti da GIULIANO CARELLA, con il flautista MASSIMO MERCELLI, nel concerto “Meraviglia Barocca”.

Ancora un appuntamento d’eccezione al XX Festival Pergolesi Spontini, che proseguirà fino al 4 ottobre tra Jesi e Maiolati spontini intorno al tema “Tu sei meraviglia”.

Domenica 20 settembre ore 21 il Teatro Pergolesi ospita I Solisti Veneti, orchestra storica nel panorama musicale italiano e internazionale, che celebra quest’anno la sua 60esima stagione concertistica. Diretti da Giuliano Carella, e con il flautista Massimo Mercelli, i Solisti Veneti percorrono un viaggio ideale nella meraviglia nella musica barocca.

Si parte da un omaggio alla fama di Giovanni Battista Pergolesi con una partitura a lui attribuita, il Concertino n.1 in sol maggiore per archi e basso continuo. Il programma prosegue con due brani di Giuseppe Tartini, poliedrica personalità musicale e culturale dell’Età dei Lumi, di cui quest’anno il Festival ricorda i 250 anni dalla morte: il Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo, e la Sonata a quattro in sol maggiore per archi e basso continuo. La seconda parte della serata lascia spazio ad autori moderni, come Ottorino Respighi con la Terza suite tratta dalle Antiche Danze ed Arie, partitura emblematica di una delle principali tendenze della musica italiana del Novecento, quella alla riscoperta della secolare tradizione strumentale italiana; si chiude con la musica ariosa, a tratti barocca, di Michael Nyman – celebre autore della colonna sonora di ‘Lezioni di piano’ – di cui verrà eseguito il Flute Concerto n. 2 scritto recentemente per il flautista Massimo Mercelli e dedicato a Ezio Bosso, scomparso il maggio scorso.

Il Festival è organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il sostegno del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, e della Regione Marche, soci fondatori sono il Comune di Jesi e il Comune di Maiolati Spontini, partecipante aderente il Comune di Monsano, partecipante sostenitore la Camera di Commercio delle Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2020 alle 08:53 sul giornale del 21 settembre 2020 - 230 letture

In questo articolo si parla di teatro, jesi, spettacoli, fondazione pergolesi spontini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bwxM





logoEV
logoEV