counter

Pesaro: Nuova vita per la collezione G. Morbidelli grazie all’Automobilclub Storico Italiano

2' di lettura 19/09/2020 - L’ Automotoclub Storico Italiano ha rilevato una parte molto importante della Collezione Morbidelli, scongiurandone di fatto lo smembramento. Grazie all’interessamento e all’intervento del Ministero dei Beni e le attività Culturali, ASI è riuscita a perfezionare l’accordo con gli eredi dell’imprenditore pesarese ed è riuscita ad acquistare 71 esemplari. Il Comune di Pesaro, ha avuto un ruolo importantissimo in questa vicenda ed è previsto che lo stesso, possa mettere a disposizione una sede prestigiosa e quindi adeguata per mettere in mostra la collezione.

Le motociclette “salvate” da ASI rappresentano circa trenta differenti marchi di tutto il mondo. La moto più datata è una rarissima Moto Reve 275 del 1907, la più preziosa è senza dubbio la BenelliGP 4 250: unico esemplare esistente al mondo progettata dalla casa motociclistica pesarese, oggi valutato più di mezzo milione di euro. Inoltre, per rimanere nel territorio marchigiano – dove la tradizione e a passione per i motori hanno radici profonde – si può citare anche la Benelli GP 175. Qualche anno fa, molto esemplari della collezione Morbidelli erano già stati portati in Inghilterra e affidati alla casa d’aste Bonhams per essere venduti.

“Quella odierna è una giornata di festa, perché Pesaro ha una storia importante nei confronti della motocicletta – ha dichiarato il Sindaco Matteo Ricci - . Ringraziamo di cuore ASI perché ha acquistato 70 esemplari di moto, grazie alla famiglia Morbidelli e al Comune di Pesaro che ha reso il tutto possibile. Abbiamo una prospettiva molto interessante e speriamo di poter fare grandi cose. Questo museo, serve a rafforzare la passione dei pesaresi nei confronti dei motori e sono convinto che nel 2022 riusciremo ad inaugurare il tutto”.

“Per noi è una grande soddisfazione poter annunciare questo accordo, perché siamo riusciti a salvare diversi esemplari di motociclette. Un grande grazia va ad ASI che ha accolto con molto interesse e impegno, la nostra richiesta d’aiuto. Per noi è una bellissima soddisfazione e un bellissimo traguardo. Ci tengo a ringraziare il Comune di Pesaro per il grande impegno dimostrato”. Questo il commento di Alberto Paccapelo, presidente dell'associazione Terra di Piloti e Motori.






Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2020 alle 12:45 sul giornale del 20 settembre 2020 - 220 letture

In questo articolo si parla di cronaca, pesaro, vivere pesaro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwwl





logoEV
logoEV