counter

Civitanova: Dall'Abruzzo a Santiago de Compostela via Civitanova, il sogno di Massimo Biasone: "Volevo conoscere Brumotti"

2' di lettura 18/09/2020 - Da Miglianico a Santiago de Compostela in bici. Oltre 2.400 chilometri da percorrere su due ruote per Massimo Biasone, che partito dalla provincia di Chieti ha però approfittato degli International Motor Days per una sosta a Civitanova.

«Ero passato dalla città diverse volte in auto, ma non mi ero mai fermato – racconta il giovane teatino – stamattina stavo per imboccare il lungomare venendo da Porto Sant’Elpidio, ho visto davanti allo stadio tutto l’allestimento per gli International Motor Days e mi sono fermato. Ho visto che tra gli ospiti c’è un mio idolo, Vittorio Brumotti, e così ho deciso di fermarmi un po’ per gustarmi l’evento e conoscere un po’ una città della quale so poco».

Non era una tappa programmata quella del cicloamatore abruzzese, che pian piano sta risalendo la penisola con l’obiettivo di arrivare al santuario di Santiago de Compostela, all’estremo ovest della Spagna. «Ho la tenda con me, quindi di sera mi accampo in campeggi o aree attrezzate – spiega Biasone – dovrei risalire fin verso Rimini, poi valicherò gli Appennini e, dopo aver passato la Liguria e la costa francese e mi aggancerò al Cammino del Nord verso Santiago. È un’esperienza che volevo fare da tempo, spinto dallo spirito di avventura, dalla volontà di scoprire meglio me stesso e di affrontare le giornate una alla volta con determinazione e volontà».

Una avventura che rimette sotto i riflettori l’importanza di completare prima possibile il grande progetto della Ciclovia Adriatica, piano interregionale del quale le Marche sono capofila. In modo che tutti i Biasone del mondo possano viaggiare lungo un percorso loro dedicato in assoluta sicurezza.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2020 alle 17:37 sul giornale del 19 settembre 2020 - 219 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwr7





logoEV
logoEV