counter

Civitanova: Caldo e motori, inizia il weekend degli International Motor Days

3' di lettura 18/09/2020 - Un caldo sole estivo ha accolto il battesimo degli International Motor Days. L’attesa kermesse che trasforma Civitanova per un weekend nell’epicentro della panorama motoristico nazionale ha vissuto il suo via ufficiale in mattinata.

A tagliare il nastro, al fianco del patron Danilo Zampaloni, il sindaco Fabrizio Ciarapica, il questore Antonio Pignataro insieme ai vertici delle forze dell’ordine e diversi dei candidati alle prossime elezioni, con in prima fila plotoncino leghista composto dal senatore Giuliano Pazzaglini, dall’ex assessore comunale Maika Gabellieri e dalla maceratese Anna Menghi. D’altronde, con migliaia di persone attese nel fine settimana elettorale all’evento nella zona antistante lo stadio, l’occasione di farsi un po’ di pubblicità è più che ghiotta.

«Questo è un grandissimo evento nel quale l’amministrazione comunale ha creduto sin da subito – ha rimarcato Ciarapica – non si parla solo di motori, anche se è il cuore dell’evento. Ci saranno spettacoli, divertimento ma anche sessioni dedicate all’educazione stradale e alla sicurezza. Non è casuale ci siano stand e grande dispiegamento delle forze dell’ordine. Un evento che nasce dall’idea di Zampaloni e del suo staff ma anche dalla collaborazione con tante realtà. Sono sicuro che lascerà molto a Civitanova, non solo in termini di qualità dell’evento ma anche di ricaduta economica. Credo si tratti del primo vero grande evento post-Covid, tutto in massima sicurezza, e quindi è un messaggio di positività importante in questa fase. Una grande opportunità per Civitanova».

Zampaloni ha fatto da Cicerone nel tour inaugurale della struttura, che si dipana sua una superficie di oltre 50 mila metri quadrati, tra il parcheggio dello stadio e l’appezzamento di terra sul lato nord di via Aldo Moro, usato per le prove su sterrato. All’interno della grande area espositiva, spazio ad auto e motori ma anche diverse postazioni dedicate a Polizia, Carabinieri, Esercito, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco, che mostreranno i loro mezzi e faranno vedere all’atto pratico come agiscono nelle situazioni di necessità. «Questa è una manifestazione che dà calore e colore alla città in un periodo così delicato – ha ribadito Pignataro – agli organizzatori vanno i miei complimenti per aver allestito un evento del genere in tutta sicurezza».

La grande area degli spettacolo ha preso vita già nelle prime ore della mattinata con i primi show degli stuntmen dei team Folco e Alvaro Dal Farra, tra auto e camion inclinate su due ruote e moto da cross e quad che si lanciano in aria con evoluzioni e freestyle. Ovviamente, con gli adulti al lavoro e i ragazzi a scuola, l’area prenderà vita a partire dalla serata di venerdì, quando il sole calerà sull’orizzonte e il palco per i concerti, animato da Dj Ringo di Virgin Radio, accenderà le luci per i live di Andy dei Bluvertigo, i Rezophonic e Cristina Scabbia. Il giusto prologo verso una doppietta sabato-domenica si annuncia bollente.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.








Questo è un articolo pubblicato il 18-09-2020 alle 15:08 sul giornale del 19 settembre 2020 - 230 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwqk





logoEV
logoEV