counter

Civitanova: Attracca il mega yacht del presidente del Paris Saint Germain, Ciarapica: "Il porto diventi attracco per barche di lusso"

4' di lettura 18/09/2020 - 15 milioni di euro all’anno. Questa l’entità del capitale che potrebbe entrare a Civitanova con cadenza annuale, attraverso il servizio ormeggio di importanti imbarcazioni nel porto cittadino. Che non sia una vana promessa lo dimostra lo yacht di lusso che ha attraccato nel pomeriggio del 17 settembre, ancorandosi ad uno dei dieci ormeggi disponibili nel porto di Civitanova.

Alaya, questo il nome dell’imbarcazione che è entrata nella banchina destando una curiosità generale e che, secondo i rumors, dovrebbe essere di proprietà dello sceicco arabo presidente del Paris Saint Germain. «Rimarrà in porto fino alla fine dell’inverno portando nelle casse della città un indotto circa un milione e mezzo di euro. Abbiamo per ora chiesto che vengano utilizzati almeno la metà dei posti disponibili e ci siamo impegnati a misurare i risultati alla fine di questo primo periodo», dichiara Tiziano Giovanetti di Hopafi, la società che si è presa l’incarico di gestire “il salotto buono del porto”. Attraverso un piano di investimenti, si prefigge l’obiettivo di far diventare il porto di Civitanova Marche un punto di attracco per barche e yacht di lusso di proprietà di personaggi influenti. Si tratta di un progetto ambizioso, sposato dall’amministrazione comunale e dal sindaco Fabrizio Ciarapica in prima persona. Non sono previsti interventi economici pubblici per questo progetto, ma la risonanza effettiva che avrebbe lo rende un disegno da prendere in grande considerazione. «Ne deriverebbe uno sviluppo economico delle attività commerciali, dal settore ristorazione a quello della moda, con un aumento di posti di lavoro. Un nuovo volano per l'economia, il turismo e la cultura per Civitanova, già candidata ad essere un faro in tutte le Marche», afferma Fabrizio Ciarapica che oggi ha visitato lo yacht.

Per un’imbarcazione di lusso come l’Alaya, lunga 47 metri, del peso di 498 tonnellate, con cinque cabine, nove membri dell’equipaggio e un potenziale di 10 ospiti, sono necessarie infrastrutture e servizi specifici che cambierebbero in meglio il volto del porto e di conseguenza della città. Inoltre, lo yacht, di proprietà di un facoltoso straniero, è stato costruito ad Ancona, con gli esterni curati da Walter Franchini e gli interni curati da Cristiano Gatto. «Puntiamo a far tornare in porto le eccellenze prodotte nel nostro paese, dove meritano di stare. Il nostro è un piano di investimenti che necessita di un cambiamento di approccio strategico nei confronti di questa opportunità. È indicativo che il sindaco appoggi questo progetto», dice Giovanetti.

La riqualificazione del porto è, infatti, uno dei punti chiave del programma elettorale del candidato consigliere alla Regione Marche, mediante un rafforzamento sia sul fronte commerciale che su quello turistico, con la conseguente messa in sicurezza e ammodernamento della struttura. Per aumentare i posti barca, per favorire la crescita demografica ed economica e per consolidare un valore storico della città, sono necessari fondi ottenibili solo dal consesso regionale. «Questo dimostra che Civitanova ha già tutte le carte in regola per fare uno scatto di qualità. Se ne avrò l’opportunità, farò sentire la voce della città e mi batterò perché ottenga il posto che merita. Abbiamo una grande opportunità per diventare finalmente un punto di riferimento e un modello per tutte le Marche», ha concluso il primo cittadino.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2020 alle 17:25 sul giornale del 19 settembre 2020 - 1429 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, marco pagliariccio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwrT





logoEV
logoEV