counter

Fano: Fano-Grosseto, inizio lavori nel 2021? L’annuncio della ministra De Micheli. Arretramento ferrovia, ci sono novità

2' di lettura 17/09/2020 - Prima la nomina di un commissario, poi il bando di gara – previsto entro l’inizio del 2021 -, e infine l’avvio dei lavori entro altri sei mesi. Passa attraverso questi tre step il completamento della Fano-Grosseto. Passano le stagioni, passano i governi, ma la cosiddetta ‘strada dei due mari’ resta da trent’anni un’eterna incompiuta. Eppure qualcosa si muove.

Ad annunciare alcune importanti novità è stata la ministra delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, che – al termine di un tour alla Valmex di Lucrezia di Cartoceto - ha ricordato come il progetto della Fano-Grosseto sia tuttora all’esame del consiglio superiore dei lavori pubblici. E che – nelle intenzioni del governo – la gara della Guinza verrà effettuata all’inizio del prossimo anno. I tanto attesi lavori, invece, potrebbero cominciare già a metà del 2021.

Sono almeno due i passaggi fondamentali da affrontare. Uno di questi è senz’altro la variante di Mercatello. L’opera - dal costo di 100 milioni di euro – è però ancora in fase di progettazione. Altrettanto importante è la variante di Urbania, un investimento di 114 milioni che però non sarà appaltabile prima del 2022.

All’incontro hanno partecipato anche diversi politici locali e rappresentati delle istituzioni. Tra questi anche il sindaco di Fano Massimo Seri e il candidato al consiglio regionale del Partito Democratico Renato Claudio Minardi, che hanno sollecitato il ministro affinché si facciano passi avanti anche sul fronte del ‘casellino’ di Fano Sud, in zona Fenile. Una possibile soluzione per alleggerire il traffico sulla statale dalla Città della Fortuna verso Pesaro - e viceversa -, ma che sembra ancora lontana dall’essere trovata. Al contrario dell’arretramento della ferrovia adriatica, per la quale la ministra ha dato mandato a Rfi di effettuare entro l’anno uno studio di fattibilità. Tutti annunci che hanno ricevuto il plauso del candidato governatore delle Marche Maurizio Mangialardi, tra i presenti all’incontro con la stampa.


Resta aggiornato in tempo reale con il nostro servizio gratuito di messaggistica:

  • per Whatsapp aggiungere il numero 350 564 1864 alla propria rubrica e inviare un messaggio - anche vuoto - allo stesso numero
  • Per Telegram cercare il canale @viverefano o cliccare su t.me/viverefano







Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2020 alle 16:28 sul giornale del 18 settembre 2020 - 294 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, fano, fano-grosseto, infrastrutture, lucrezia di cartoceto, articolo, Simone Celli, paola de micheli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwk6





logoEV
logoEV