counter

Ancona: incendio al porto, buone notizie dai risultati Arpam. Mancinelli: "Venerdì riapriamo tutto"

2' di lettura 17/09/2020 - Scuole, parchi, impianti sportivi: nella giornata di venerdì si riaprirà tutto. Lo ha annunciato la sindaca di Ancona Valeria Mancinelli dopo i due giorni di chiusura decisi in via precauzionale in seguito al vasto incendio che devastato l'area dell'ex Tubimar al porto dorico. Buone notizie dai primi risultati Arpam: assenza di cianuri nell'aria

Alle 12 si è volto in Prefettura una nuova riunione di coordinamento sull'incendio sviluppato nell'area portuale di Ancona. Il comandante provinciale dei Vigili del fuoco ha riferito che l’incendio risulta oramai domato e che stanno iniziando le operazioni di bonifica dell’area, che richiederanno alcuni giorni.

Riguardo alla qualità dell'aria, ci sono buone notizie: il direttore dell’ARPAM ha reso noto che, in base ai dati delle centraline di controllo elaborati in mattinata, la situazione appare in deciso miglioramento con valori paragonabili ai parametri dei giorni precedenti all’incendio.

Secondo quanto annunciato dalla sindaca, le centraline in città non hanno rilevato la presenza di cianuri, sostanze prodotte dalla combustione del poliuretano. Sono stati rilevati solo nel luogo dell'incendio, ma con un valore 10 volte inferiore al limite di legge consentito.

Per quanto riguarda l'eventuale presenza di metalli e diossina, si dovrà attendere ancora. I risultati dei dati raccolti ed elaborati dall'ARPAM dovrebbero arrivare tra venerdì e sabato. Permane però il cattivo odore nell'aria.

Anche i valori di PM1 hanno evidenziato un ridimensionamento significativo con un rientro nei parametri standard (da 250 microgrammi per metro cubo a 13).

Per questo durante la nuova riunione del Centro operativo comunale è stato deciso di revocare le misure di emergenza di chiusura di scuole e parchi. Pertanto venerdì 18 settembre riapriranno le scuole, i nidi, le sedi universitarie, i centri semi residenziali, i parchi e gli impianti sportivi all'aperto.

"Ci sono comunque buoni segnali - ha detto Mancinelli - non sono stati segnalati casi, richieste di aiuto in ospedale per interventi particolari. Ed è un buon indicatore".

Il Comune ha reso noto che continueranno, a titolo cautelativo, gli interventi di pulizia delle strade per rimuovere i materiali depositati. Restano valide alcune raccomandazioni, quali lavare le superfici esterne delle abitazioni, evitare il consumo di vegetali a foglia larga prodotti nel territorio comunale e lavare bene sotto l'acqua corrente gli altri prodotti ortofrutticoli.


È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite WhatsApp e Telegram di VivereAncona
Per Whatsapp aggiungere il numero 350 053 2033 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereancona o cliccare su t.me/vivereancona








Questo è un articolo pubblicato il 17-09-2020 alle 15:20 sul giornale del 18 settembre 2020 - 320 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco vitaloni, valeria mancinelli, articolo, incendio al porto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bwkx





logoEV