counter

Fermo: Magliano di Tenna: il Sindaco accoglie gli alunni di 1° elementare. Simbolico taglio del nastro

2' di lettura 16/09/2020 - Cesetti :"A breve riprenderà anche la mensa e doneremo a tutti una borraccia in alluminio"

L’inizio della scuola quest’anno ha avuto ovunque un sapore diverso, vissuto come un agognato segnale di ritorno alla normalità, carico di paure ma anche di speranze per un futuro migliore. A Magliano di Tenna il Sindaco Cesetti, con tanto di fascia, ha accolto personalmente gli alunni di 1° elementare affidando alle loro mani un simbolico taglio del nastro, come ad inaugurare l’inizio della loro nuova vita scolastica. Palloncini colorati, foto ricordo, emozione, tutto per suggellare un momento che poi rimarrà per sempre nella memoria dei piccoli protagonisti e delle loro famiglie.

Il giorno precedente la riapertura Cesetti e la sua amministrazione, in una missiva recapitata a tutte le famiglie, avevano rivolto un grande in bocca al lupo agli alunni che più di tutti hanno subito le limitazioni imposte dal lockdown, estendendo gli auguri anche a tutti gli insegnanti, al personale non docente, ai papà, alle mamme, ma anche ai nonni e a tutti coloro che lavorano e collaborano con il mondo della scuola.

“E’ di fondamentale importanza riappropriarsi del rapporto diretto con gli insegnanti ed i compagni, nonché di quella socialità che è parte integrante ed essenziale del percorso scolastico- ha commentato il Sindaco- Speriamo che la didattica riprenda il suo cammino naturale, sempre nel rispetto dei protocolli ed in sicurezza, così come il trasporto scolastico ed a breve anche la mensa. Presto doneremo a tutti gli alunni una borraccia in alluminio e appropriate mascherine, perché Il vostro futuro è il nostro futuro e la nostra speranza”.

“Come Sindaco mi sento in dovere di ringraziare chi in silenzio ha lavorato con passione ed intensità alla riuscita di questa attesa ed ansiosa riapertura delle scuole –ha continuato il Sindaco- dagli assessori, ai consiglieri comunali, al personale dipendente del Comune, ai volontari. Un grazie per la disponibilità ed un augurio di buon lavoro alla neo Direttrice dell’ISC di Monte Urano, la Dott.ssa Rossana Gentilini, con la quale già è iniziato proficuamente un rapporto di massima collaborazione, che presto ci auguriamo sarà nostra ospite alla Scuola di Magliano di Tenna. Un saluto ed un ringraziamento particolare anche a chi ha lasciato tale compito, la Dott.ssa Anna Maria Isidori, per tornare al suo legittimo incarico originario”.








Questo è un articolo pubblicato il 16-09-2020 alle 02:14 sul giornale del 17 settembre 2020 - 225 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bv9M





logoEV
logoEV