counter

Fermo: IL MIO BUON GIORNO. La scuola: non solo questione di banchi. E l'educazione?

1' di lettura 15/09/2020 - La scuola è cominciata ed anche io riprendo il quotidiano (o quasi) saluto ai lettori di Vivere Fermo. Mai come in questi mesi s'è parlato proprio di scuola: sicurezza degli edifici, sicurezza degli studenti, banchi, mascherine, misurazione della febbre, stanze di isolamento, etc. etc. Giusto! Primum vivere... e senza preoccupazioni.

C'è però qualcosa che sfugge nei dibattiti: la libertà di educazione, ad esempio. La possibilità cioè che negli istituti scolastici si sperimenti qualcosa di nuovo, lezioni diverse, metodi differenti.

Ricordo che 25 anni fa, quando ancora non esisteva l'attuale settimana dell'accoglienza, un istituto parificato di Fermo lanciò la settimana verde (verde!!! 20 anni fa!!!) con momenti comunitari, lezioni di storia locale e tradizioni, geologia e mineralogia, escursioni, rispetto del creato e tanto altro ancora.

Qualcosa di innovativo e lungimirante, lasciato alla libertà del corpo docente e dirigente.

Forse, una maggiore autonomia didattica, sempre controllata ovviamente dalle istituzioni statali, è quel che occorrerebbe.

Buon lavoro e buono studio.





adolfo leoni


Questo è un articolo pubblicato il 15-09-2020 alle 08:49 sul giornale del 16 settembre 2020 - 208 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, educazione, adolfo leoni, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bv5X





logoEV
logoEV