counter

Elena Giommetti (Forza Italia): "Il genio delle donne"

2' di lettura 15/09/2020 - Liberare il genio delle donne, ossia sostenere l’accesso delle donne alle cosiddette lauree Stem. Come? «Con la nostra proposta, esentiamo dal pagamento della retta universitaria delle lauree tecnico-scientifiche le studentesse più meritevoli.

Una formazione in queste discipline consentirebbe a circa 1,2 milioni di donne in più di trovare lavoro entro il 2050 in Europa, generando anche una crescita del PIL di 820 miliardi di euro.

Una donna fa la differenza, un credito d’imposta per 3 anni alle imprese per ogni assunzione femminile a tempo indeterminato, pari all’importo Irpef vigente su quel contratto d’assunzione. Una misura per promuovere l'occupazione, in Italia lavora appena una donna su due, nel Mezzogiorno una su tre.

La ricchezza nel mondo? È in mano agli uomini: Possiedono il 50% in più delle donne.

Lo stipendio è uguale per tutti. Le aziende dovrebbero essere obbligate a pubblicare dei dati relativi alla parità retributiva ed alla percentuale di donne occupate per colmare il gap nei salari che è intorno al 20 per cento.

Sì al lavoro, sì alla maternità. Al posto dei tanti piccoli bonus, un contributo a tutte le lavoratrici dipendenti con Isee inferiore a 50mila euro, mamme di bambini sotto i 3 anni. L’assegno potrà arrivare ad un massimo di 600 euro, andando a coprire la retta dell’asilo o il costo della baby-sitter.

Anche i figli valgono per la pensione. La cosiddetta Quota mamma, uno “sconto” sull’età pensionabile per le donne per ogni figlio. Se una donna ha avuto due figli potrà andare in pensione due anni prima rispetto all’età minima prevista per legge.

Rinforzare il Codice Rosso. La proposta è introdurre l’arresto in flagranza per chi viola l’obbligo di allontanamento dalla casa familiare o per chi viola il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. Troppe sono ancora le donne che muoiono perché i divieti di allontanamento e di avvicinamento non vengono rispettati.

Così Mara Carfagna-Forza italia (vice Presidente della Camera)

Da donna e mamma, oltre che educatrice e candidata nelle liste di Forza Italia per le elezioni regionali, dichiaro fin d’ora tutto il mio sostegno, forzando le competenze della Regione in questa delicatissima materia, al raggiungimento degli altissimi obbiettivi contenuti nel manifesto/programma della On. Carfagna.

Quando sarò eletta nel consiglio regionale, anche con l’aiuto delle donne della mia provincia, quella di Ancona, sfiderò i consiglieri maschi ad affiancarmi in questa nobile battaglia e non a parole ma nei fatti concreti.


da Elena Giommetti
Candidata per Forza Italia al Consiglio Regione Marche 2020





Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 15-09-2020 alle 16:49 sul giornale del 16 settembre 2020 - 224 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito





logoEV
logoEV