counter

Garante e direttore Asur Marche sottoscrivono il "Codice sui diritti dei minori alla salute e ai servizi sanitari"

1' di lettura 14/09/2020 - Sottoscritto dal Garante dei diritti, Andrea Nobili, e dal direttore generale Asur Marche, Nadia Storti, il “Codice etico sui diritti del minore alla salute e ai servizi sanitari”.

Il documento generale è stato elaborato nei mesi scorsi da un folto gruppo di Garanti dell’infanzia per poi essere oggetto di confronto e condivisione nelle diverse regioni. In cinque sezioni e 23 articoli vengono indicati i diritti fondamentali e gli obiettivi da raggiungere in relazione alla salute dei minori, prendendo in considerazione tutte le dimensioni ad essa collegate (fisica, psichica, sociale, culturale, spirituale), come stabilito anche dall’Oms, e fatto salvo il principio di non discriminazione per razza, situazione economica o ogni altro aspetto che riguardi la condizione dello stesso minore, dei genitori o dei rappresentanti legali.

Il Codice interviene nell’ambito dell’assistenza globale e continuativa, facendo riferimento ad una rete organizzativa che integri strutture sanitarie e figure professionali, definisca percorsi assistenziali condivisi e preveda forme di supporto economico – sociale, linguistico – culturale ed educativo. Dopo aver affrontato gli aspetti inerenti le strutture ospedaliere, la formazione del personale, la continuità relazionale con la famiglia, il diritto ad essere informati sui percorsi e gli atti terapeutici, il documento si sofferma sull’istruzione anche in situazioni di degenza e sulla necessità di garantire, comunque, il gioco e la ricreazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2020 alle 15:36 sul giornale del 15 settembre 2020 - 237 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bvXi





logoEV