counter

Civitanova: Si scaldano i motori, ultimi preparativi per gli International Motor Days

4' di lettura 14/09/2020 - La quarta edizione degli International Motor Days è in rampa di lancio. Tutto pronto nell’imponente villaggio allestito in zona stadio a Civitanova Marche, che per un weekend si trasformerà nella capitale italiana dei motori.

Dal 18 al 20 settembre, nei 50.000 metri quadrati del villaggio IMD, il calendario sarà ricco di aree ed eventi all’insegna dell’adrenalina, del divertimento ma anche della formazione stradale e del sano intrattenimento senza abusi: spericolatezze ma solo con protagonisti stuntmen professionisti, musica ma niente somministrazione di super alcolici e un occhio premuroso al rispetto delle norme anticovid.

Tantissime le attrazioni e le iniziative in un meltin pot esplosivo da non perdere. Ci sarà un’area expo dedicata all’automotive. Tutte le novità del settore e largo spazio anche a moto, e-bike, biciclette, modellismo e accessoristica. La prima Harley elettrica da provare suvstrada con il supporto di Harley Davidson Italia presente alla manifestazione e tutte levnovità dell’ibrido ed elettrico.

Grande protagonista sarà l’assoluta tendenza dell’anno 2020: gli e-sports e i simulatori. Un’ampia area della manifestazione sarà dedicata ai simulatori di gara su quattro ruote. Nel corso dei tre giorni della kermesse avranno luogo i primi tornei competitivi IMD dedicati a questa disciplina.

Largo spazio anche ai mezzi delle nostre forze armate: in primis la consolidata partnership con la polizia stradale e la presenza del pullman Azzurro, supporto multimediale volto all’educare grandi e piccini sui rischi della condotta stradale sbagliata con strumentistica e attività formative che simulano condizioni di guida sotto abuso di alcool o droghe. Non in secondo piano un’area expo dedicata agli altri corpi militari con la presenza di veicoli della polizia penitenziaria e dell’esercito italiano. Quest’ultimo schiererà il camaleontico e famoso Lince, famoso mezzo d’assalto impiegato in missioni internazionali.

Presente anche un’area test drive offroad e, grande novità di quest’anno, anche onroad, auto e moto. Il pubblico potrà testare l’auto dei suoi sogni sia esso un Suv o una berlina sportiva. Ad ogni auto il suo terreno ideale dallo sterrato al cemento, con la possibilità di salire a bordo dei Discovery Taxi per provare l’emozione di un giro hard in fuoristrada e, altra grossa novità di questa edizione 2020, il drifting taxi: il brivido della derapata e di un testa coda su pista grazie alla bravura dei driver professionisti assoldati dall’organizzazione.

La grande area spettacoli con Alvaro Dal Farra e il suo team di moto freestylers, la crew del Folco Team, car stuntmen di fama mondiale, pronti ad evoluzioni mozzafiato in truck e con ogni tipo di auto. E poi la grande novità del drifting show...adrenalina ai massimi livelli sull’asfalto rovente.

Non da meno la truppa di bike freestylers capitanata dal fenomenale Vittorio Brumotti, uno degli ambassador della manifestazione.

Per la gioia dei più piccoli, ci sarà un’area kids dedicata con giochi e gonfiabili. E poi la fornitissima area street-food con ristoro e beverage per i visitatori e ogni sera, dal palco, una programmazione musicale variegata e curata dal poliedrico Dj Ringo con Virgin Radio, radio ufficiale dell’evento. Tra gli artisti sul palco venerdì 18 Andy (Bluevertigo) & the Bowieness e il progetto Rezophonic con special guest Cristina Scabbia; sabato 19 il ritorno della rock dance psichedelica dei Rockets preceduta dai Tnt, Ac/Dc Tribute band con annesso il raduno Harley Davidson. La domenica chiudono i Forfeit the Game e il chitarrista Giuseppe Scarpato con il suo power trio.

Un evento da non perdere insomma, primo evento post covid del segmento motori, a svolgersi in italia dopo il lockdown che ha costretto il rinvio dei principali saloni internazionali.

Si inizia Venerdì 18 settembre con il taglio del nastro alle ore 10 e subito l’ingresso libero per alcune scolaresche del comprensorio che visiteranno l’intero villaggio e saranno intrattenute da alcuni speech di educazione stradale a cura della polizia stradale. Contemporaneamente la kermesse ospiterà un nutrito gruppo di persone diversamente abili proveniente da associazioni del territorio che saranno protagonisti della mototerapia insieme ai moto freestylers dell’evento. Un modo per abbattere frontiere apparentemente insormontabili e regalare il brivido dei motori ai disabili.

Tutte le info su www.internationalmotordays.it o sui social ufficiali della manifestazione.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2020 alle 09:17 sul giornale del 15 settembre 2020 - 426 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvTs





logoEV