counter

Civitanova: Palazzo della delegazione di Civitanova Alta, il Comune ci riprova: affidata la progettazione esecutiva

2' di lettura 14/09/2020 - Sarà la volta buona per la sede della delegazione comunale di Civitanova Alta? Lo spera la giunta comunale, che ha dato il via libera all’affidamento del progetto esecutivo per il recupero del palazzo, danneggiato una prima volta dal sisma del 1997 e le cui condizioni sono poi peggiorate con quello del 2016.

Il caso affonda le radici all’inizio del nuovo millennio. A fine 2002, il Comune incaricò un pool di tecnici di redigere il progetto esecutivo per il consolidamento e il restauro del palazzo, ma l’intervento era condizionato al finanziamento dell’intervento da parte della Regione. Un appalto non da poco, visto che parliamo di un onorario di oltre 189 mila euro. La Regione, per esaurimento dei fondi, non riuscì però a finanziare l’intervento e così il Comune, secondo quanto disposto dalle clausole contrattuali, liquidò solo un acconto ai professionisti incaricati, che però il loro lavoro l’avevano eseguito in toto.

Tutto è rimasto fermo fino alle scosse del 2016, quando la delegazione venne di fatto evacuata per gli ulteriori danni subiti, con il solo piano terra ancora fruibile. Ma stavolta l’amministrazione comunale, in attesa di intercettare fondi regionali o nazionali, ha deciso di fare da sé, raggranellando 650 mila euro di fondi propri da investire per un corposo lifting che non basterà a rimettere in sesto tutto l’edificio, ma che consentirà almeno di recuperarne diversi spazi. Inoltre dal Ministero delle infrastrutture e di trasporti sono arrivati 31 mila euro vincolati alla stesura del progetto, che andava affidato entro il 12 settembre. E così si è pensato di affidare di nuovo la progettazione agli stessi tecnici di 17 anni prima, «in considerazione della conoscenza dell’immobile, per aver redatto la progettazione inviata in Regione nel 2003», scrive la giunta in delibera. Progettazione che, questa volta, costerà poco più di 63 mila euro, fondi divisi tra Comune e Ministero.

Se questa sarà la volta buona per vedere recuperati gli spazi che oggi il Comune riesce a usare solo per la Polizia locale sarà solo il tempo a dirlo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2020 alle 15:12 sul giornale del 15 settembre 2020 - 235 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvW8





logoEV