counter

Latini:" sistema sanitario da rivedere per garantire la qualità dei servizi"

1' di lettura 13/09/2020 - "L’agenzia regionale sanitaria (A.R.S.) è stata istituita nel 1996. L’Azienda sanitaria unica regionale( Asur) e l’Azienda ospedaliero universitaria “Ospedali riuniti” Umberto I – Lancisi- Salesi di Ancona sono frutto della riorganizzazione del servizio sanitario regionale del 2003 mentre nel 2006 si è proceduto a riordinare l’assetto dell’Istituto nazionale di riposo e cura per anziani (INRCA) L’Asur è stata articolata su cinque Aree Vaste Territoriali, Distretti e Presidi Ospedalieri.

Compiti delle Aree Vaste sono, ad esempio, la definizione degli obiettivi di salute secondo gli indirizzi delineati dalla pianificazione aziendale, la gestione delle risorse strumentali dei servizi sanitari di Area Vasta nel rispetto degli indirizzi dell’A.S.U.R. e l’integrazione dei servizi sanitari con quelli sociali. Insomma una bella struttura che però funziona a fasi alterne e non garantisce una omogenea qualità dei servizi nei vari territori. Nei ricoveri, nelle attese ai pronto soccorso, nelle liste di attesa.

Nonostante i proclami della Regione e dei burocrati messi dagli amministratori regionali a gestire la sanità nelle singole realtà, la macchina operativa funziona poco e male. Pandemia a parte, la salute dei marchigiani merita molto di più. Non è pensabile che l’attesa di mesi per una visita o per un accertamento costringa molti cittadini ad andare magari a pagamento nelle strutture private. Ecco, il riordino della sanità è indifferibile così come è indispensabile verificare se e come i tagli indiscriminati prodotti sulla sanità marchigiana ne abbiano compromesso la funzionalità soprattutto nei territori della fascia collinare e di quella montana. Errare è umano, perseverare è diabolico."






Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 13-09-2020 alle 16:19 sul giornale del 14 settembre 2020 - 221 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, politica, territorio, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bvWc





logoEV
logoEV