counter

Jesi: Ai giardini arrivano gli scacchi

Luigi Ramini e Matteo Montesi 2' di lettura 12/09/2020 - L'iniziativa di Luigi Ramini approda allo Sbarello il 17 settembre.

Matteo Montesi, che dal 28 agosto è divenuto il nuovo gestore dello Sbarello, all’interno del progetto che gli ha consentito di vincere la gara di appalto per la futura conduzione dello storico locale jesino, ha deciso di inserire eventi avvincenti, piacevoli e anche culturalmente stimolanti.

Tra le interessanti attività previste dalla nuova gestione de Lo Sbarello, il tanto amato chioschetto dei giardini pubblici, che nel corso dei decenni ha visto la presenza di almeno tre generazioni diverse di frequentatori, una grande attenzione è stata attribuita al gioco degli Scacchi. Sarà proprio il millenario gioco, infatti, a farla da protagonista in questa fase iniziale della nuova gestione, grazie a un corso di Scacchi, organizzato nei locali adiacenti allo Sbarello e gestito dal campione locale Luigi Ramini, giocatore agonista e da anni istruttore diplomato della Federazione Italiana di Scacchi.

Luigi, ci ha detto che trova davvero ideale la location de Lo Sbarello per la realizzazione di un Corso di Scacchi, in quanto mai come in questo periodo è così importante rispettare le distanze tra le persone, e avere la possibilità di usufruire di uno spazio adeguato e per di più all’aperto è una scelta di primaria importanza.

Egli ha aggiunto, inoltre, che in passato ha avuto varie esperienze di gestione di eventi legati agli Scacchi, realizzati a Jesi, all’esterno, come ad esempio la “notte azzurra dello sport”, o la “Grande festa della famiglia” e in tutti i casi si sono rivelati un successo, in quanto oltre ai partecipanti diretti all’evento, la posizione del luogo aperto ha permesso in tutte le occasioni di stimolare l’interesse di altri frequentatori, che, incuriositi dalla novità, in seguito hanno magari deciso di approfondire la conoscenza del gioco, permettendo la divulgazione diretta dello stesso.

Il corso quest’anno, sarà composto da 6 lezioni, più un’eventuale lezione finale riassuntiva, si svolgerà nelle giornate di lunedì e giovedì, a partire da giovedì 17/09 fino a lunedì 05/10. l’orario stabilito è dalle 17.30 alle 18.30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2020 alle 20:57 sul giornale del 14 settembre 2020 - 243 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvQi





logoEV
logoEV