counter

Fermo: Scuole Superiori a Montegiorgio: pronte alla riapertura in presenza

2' di lettura 12/09/2020 - "Avevamo chiesto All'Ufficio Scolastico regionale di poter sdoppiare 2 classi perchè troppo numerose, ma ci è stato risposto di no".

Montegiorgio. -1 alla riapertura delle scuole. Quelle Superiori che hanno sede presso il "Medi" di Montegiorgio ripartono tutte in presenza .Per garantire il dovuto distanziamento ai 317 alunni dello Scientifico e dell’Istituto tecnico Economico che erano suddivisi in 15 classi, si è reso necessario sdoppiarne 2 .

“ Avevamo 2 classi con 28 alunni cadauna e abbiamo chiesto all’Ufficio Scolastico Regionale lo sdoppiamento, ma proprio lunedì scorso ci è stato risposto no, perché non previsto per nessun istituto superiore- afferma la responsabile di sede a Montegiorgio Vermiglia Concetti- Allora siamo ricorsi al piano B, cioè abbiamo utilizzato gli spazi dell’Aula Magna e del Laboratorio di fisica per creare 2 nuove aule. Insomma ci siamo adoperati in ogni modo per mantenere la promessa fatta alle famiglie dei nostri alunni che avremmo riaperto in presenza. Certamente il momento è complicato sia per i regolamenti che arrivano di continuo e che vanno applicati, sia per la mancanza di collaboratori. Ci vorrebbero almeno altri 3 bidelli, rispetto ai 4 abituali ( di cui al momento solo 3 in servizio) che abbiamo, perché la disinfezione continua degli spazi e arredi e i controlli richiesti sono impegnativi. Abbiamo chiesto anche questo ma per ora niente da fare. Bene, invece, sul fronte docenti, tutti presenti tranne uno spezzone di ore ancora da assegnare. Anche sul fronte mascherine abbiamo ricevuto la fornitura sufficiente per la prima settimana che poi dovrebbe essere reintegrata. E i nostri banchi sono adeguati perchè già tutti monoposto”.

La particolarità del Medi di Montegiorgio è che nello stessa struttura vengono svolti anche i corsi dell’ITI di Fermo, frequentati da circa 150 ragazzi. Così , giovedì scorso, anche la Dirigente Scatasta si è recata sul posto per verificare le esigenze specifiche e concordare il pieno rispetto delle linee guida anticovid imposte.

“ Sono rimasta piacevolmente colpita dalla ottima organizzazione e dalla disponibilità di tutto il personale- ha affermato- ed abbiamo condiviso come muoverci nel pieno rispetto delle normative anticovid nazionali. Intanto, a differenza degli anni scorsi, ci sarà un doppio ingresso per evitare incontri troppo ravvicinati e assembramenti. Per il resto ho trovato la struttura davvero accogliente, con aule grandi luminose e ariose e con non più di 20/25 studenti. Le mascherine ci sono, i banchi sono monoposto, i docenti assegnati. Abbiamo tutto, al momento, per una buona partenza in presenza e in sicurezza”.






Questo è un articolo pubblicato il 12-09-2020 alle 16:15 sul giornale del 14 settembre 2020 - 209 letture

In questo articolo si parla di cronaca, montegiorgio, articolo, marina vita

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvO3





logoEV
logoEV