counter

Civitanova: Civitanova candidata alla bandiera gialla? La Fiab propone, Ciarapica dice sì

3' di lettura 12/09/2020 - Civitanova Marche si candidi ad ottenere la Bandiera gialla 2021 come Comune ciclabile. Questa è la richiesta che la Fiab, per il tramite del coordinatore regionale Fabrizio Tosi, ha avanzato al sindaco Fabrizio Ciarapica durante i lavori della prima giornata del Bike Festival, al Varco a mare.

Il sindaco ha accolto la proposta impegnandosi pubblicamente ad interessare gli uffici comunali per una possibile candidatura in collaborazione con la locale sezione Fiab.

La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta è la più grande associazione ciclo ambientalista italiana, con una storia trentennale, che ad oggi conta oltre 160 associazioni aderenti su tutto il territorio nazionale, grazie all’impegno dei quasi 20.000 soci attivisti. La FIAB promuove l’uso della bicicletta per la mobilità quotidiana e il turismo sostenibile, con azioni di sensibilizzazione e proposte rivolte a cittadini e istituzioni a livello locale, nazionale e anche europeo in quanto membro della ECF (European Cyclists' Federation). Dal 2017 la FIAB ha lanciato una campagna promozionale, che ha registrato un enorme successo, per quei comuni che lavorano sul tema della mobilità sostenibile, andando a realizzare una importante rete di “Comuni Ciclabili” in tutta Italia, tutti quelli che hanno avuto il riconoscimento della Bandiera Gialla.

La Fiab costa Macerata Fermo, coordinata da Fabio Vallarola, ha preliminarmente studiato con i propri soci i requisiti necessari per ottenere il riconoscimento di “Comune Ciclabile” misurando il grado di ciclabilità del proprio territorio e, attraverso la valutazione di una serie di parametri contenuti nel regolamento Fiab, si è detta ottimista sul fatto che il Comune di Civitanova potrebbe tranquillamente ottenere l’attribuzione del riconoscimento, simboleggiato dalla bandiera gialla, potendo altresì raggiungere persino un “punteggio” alto di 3 o 4 “bike smile” (su una scala da 1 a 5) che la porterebbe ad essere tra le migliori sul panorama nazionale (nelle Marche tra i pochi Comuni riconosciuti ci sono solo Grottammare, Fano e Pesaro su tali livelli di ciclabilità).

L'invito è stato consegnato al sindaco durante il convegno “Territorio-Turismo-Cicloturismo”, mentre si svolgevano sotto l'arco del Varco sul Mare le tante attività previste nella prima giornata del Bike Festival, iniziativa pubblica di ottimo successo, alla sua seconda edizione, organizzata da MarcheBikeLife e altre associazioni di promozione del cicloturismo.

Durante l'incontro di particolare interesse si sono rivelati, tra gli altri, gli interventi di Alberto Mazzini che ha illustrato il progetto Marche Outdoor, indirizzato ad intercettare i 60 milioni di ciclisti europei, di Fabio Renzi, della Fondazione Symbola, per la gestione dei prodotti “slow” che in termini turistici ben si sposa al cicloturismo ed al rispetto dell'ambiente e, infine, di Bruno Valeriani, che con il neo costituito Comitato GreenLife si sta prodigando affinché a Civitanova si riesca a creare il collegamento delle ciclabili litoranee verso l'interno, lungo la valle del Chienti, quale valorizzazione dei tanti siti e monumenti storici e naturalistici e come collegamento alla Ciclovia 77 che unisce Foligno alla costa Adriatica con una delle ciclabili marchigiane che, a pettine, portano dalla Ciclovia Adriatica verso l'interno.

La candidatura a Comune Ciclabile andrà avanzata entro la fine di ottobre, per poter poi conoscere il risultato, con l'ottenimento della “Bandiera gialla Fiab” e il numero di Bike Smile assegnati, a gennaio-febbraio 2021.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2020 alle 16:04 sul giornale del 14 settembre 2020 - 257 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiab, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvOO





logoEV
logoEV