counter

Due bandi a favore della realizzazione di Festival e Rassegne e a sostegno della produzioni audiovisive

cinema 2' di lettura 10/09/2020 - Il Servizio Beni e Attività culturali della Regione Marche prosegue l’attività per l’attuazione del Programma per il Piano annuale Cultura 2020 . In questo periodo sono fruibili due bandi a sostegno del settore Cinema e Audiovisivo: “Festival, Rassegne e Premi cinematografici realizzati nel territorio marchigiano” e “Sostegno delle produzioni audiovisive 2020/2021”.

Si tratta di misure che rientrano nella finalità di diffusione della cultura cinematografica, in particolare in questo difficile periodo storico, tanto che per un ulteriore aiuto agli operatori di questo settore è stata aumentata la percentuale di cofinanziamento dei progetti da parte della Regione. Il finanziamento a tutta la categoria ha riguardato anche quest’anno i maggiori Festival cinematografici regionali, riconosciuti anche dal Ministero dei Beni Culturali, e i Circuiti cinematografici.

Le sale cinematografiche e le imprese di produzione cinematografica hanno potuto usufruire dei fondi speciali messi a disposizione, a causa dell’emergenza Covid 19, utilizzando la Piattaforma regionale 210. Per quanto riguarda il primo bando, “Festival, Rassegne e Premi cinematografici realizzati nel territorio marchigiano” gli organismi privati senza finalità di lucro, con sede legale nelle Marche e che svolgono attività legate al settore cinematografico, hanno tempo fino al 18 settembre 2020 per presentare progetti realizzati e completati nel 2020 o che inizino nel 2020 e si concludano nel 2021.

(il bando è consultabile su: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi/id_7590/3653 ) e le domande vanno inviate tramite posta PEC al seguente indirizzo: regione.marche.funzionebac@emarche.it. La dotazione finanziaria disponibile complessivamente per gli anni 2020/21 è di 138.884 euro . I progetti presentati e ritenuti ammissibili saranno sostenuti in base al punteggio ottenuto e nel limite massimo del 60% del preventivo di spesa ammesso fino ad un limite massimo di 15.000 euro per progetto.

Il secondo, “Bando Cinema per il sostegno delle produzioni audiovisive 2020/2021” intende sostenere, con una disponibilità di risorse per l’anno 2020/21 di 210 mila euro, piccole produzioni audiovisive che effettuino riprese e attività prevalentemente in territorio marchigiano, sviluppando temi legati alla storia e alla cultura regionale, con riferimento a eventi, progetti e personaggi celebri, protagonisti della storia delle Marche. Il cofinanziamento regionale è previsto fino ad un limite massimo di 25.000 euro. L’avviso sarà pubblicato sul sito della Regione a partire dal prossimo 17 settembre con scadenza 8 ottobre 2020.

Un ulteriore finanziamento di 100 mila euro per il settore audiovisivo è stato concesso dalla Regione alla Fondazione Marche Cultura per un Bando con scadenza 30 settembre 2020, pubblicato nel sito della Fondazione (www.fondazionemarchecultura.it), con due linee di intervento: uno riferito ad “Aspetti identitari del territorio regionale e finalità documentarie promozionali”, l’altro a “Produzioni cineaudiovisive con ruoli autoriali ricoperti da donne e/o under 35 marchigiani”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2020 alle 17:11 sul giornale del 11 settembre 2020 - 220 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bvCc





logoEV
logoEV