counter

Civitanova: Trafuga vestiti in un negozio del Cuore Adriatico, beccato dalla polizia

polizia uscita delle volanti 2' di lettura 10/09/2020 - Nel pomeriggio di mercoledì una volante del commissariato di Civitanova Marche è intervenuta al Cuore Adriatico, dove, all’uscita delle casse di un negozio ubicato all’interno, era stato bloccato un 41enne di origini rumene che si era impossessato di capi di abbigliamento per un valore di oltre 500 euro.

L’intervento immediato da parte dei poliziotti ha consentito di bloccare immediatamente il soggetto ed il recupero della merce che è stata subito restituita al negozio dal quale era stata rubata. I capi di abbigliamento erano stato occultati dall’uomo all’interno di una borsa shopper di carta di colore celeste, con all’interno un’ulteriore sacca di colore bianca dove era stata applicata una lamina di alluminio con funzioni di “schermo” atto ad eludere il dispositivo antitaccheggio posto all’uscita del punto vendita. La visione delle telecamere a circuito chiuso consentiva ai poliziotti di ricostruire l’accaduto. L’individuo infatti, dopo aver superato l’area casse, senza aver proceduto al pagamento della merce in suo possesso, si dirigeva verso l’uscita tentando di oltrepassare le barriere antitaccheggio facendo scattare l’allarme e consentendo l’intervento del personale di sicurezza del centro commerciale che consegnava subito l’uomo agli agenti immediatamente intervenuti sul posto. Per quanto accaduto l’uomo, che ha a carico svariati pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio è stato denunciato per i reato di furto aggravato.

Dall’inizio dell’estate, con il duplice obiettivo di prevenire ogni forma di illegalità, soprattutto con riferimento ai reati in materia di stupefacenti e di natura predatoria e di concorrere ai servizi svolti anche dalle altre forze di polizia per il contenimento del contagio da Covid-19, il questore Antonio Pignataro ha fornito precise e mirate direttive in forza delle quali è stato potenziato il dispositivo di sicurezza dislocato nelle località site lungo la costa dove sono state impiegate più pattuglie su ogni quadrante rispetto all’ordinario. Tale strategia ha permesso di garantire maggior sicurezza e, come nel caso del sopra citato cittadino rumeno, interventi più rapidi nelle situazioni di criticità e nei luoghi ove venga richiesto l’intervento della pattuglia della Polizia. Detti servizi proseguiranno fino al termine ormai prossimo della stagione estiva.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 10-09-2020 alle 14:18 sul giornale del 11 settembre 2020 - 270 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvAE