Pesaro: Colonscopie, Marche Nord: la priorità è l'abbattimento delle liste di attesa

“Non c’è alcun disservizio del Servizio Sanitario regionale. Gli utenti che hanno urgenza di una colonscopia, legata alla priorità stabilita dall’impegnativa redatta dal medico, avranno garantita la prestazione senza dover andare in libera professione e pagare per intero il servizio.
Con le nuove normative ministeriali legate all’emergenza Corona Virus, Marche Nord sta lavorando per l’incremento degli slot ridotti a causa dell’aumento della tempistica di esecuzione legata alla sanificazione degli spazi. Si tratta di visite sia per i nuovi accessi, sia per il recupero delle prestazioni posticipate durante la fase acuta dell’emergenza Covid-19. Per garantire il distanziamento tra un paziente e l’altro e la corretta sanificazione, i posti letto e gli ambulatori dedicati ad alcune prestazioni hanno necessariamente dovuto rimodulare il numero dei posti disponibili per effettuare le prestazioni, in particolare quelle in cui è indispensabile utilizzare determinate attrezzature e garantire il distanziamento, come appunto le colonscopie, ma sarebbe possibile elencarne altre.
Per questo motivo, si è deciso di allungare l’orario delle prestazioni erogate in regime istituzionale, in alcuni casi a discapito di quelle in regime di libera professione, in favore dei pazienti che accedono al Servizio Sanitario e che hanno necessità di ricevere una prestazioni nei tempi stabiliti dal medico. Un’operazione fondamentale per ridurre al massimo le liste di attesa, dando precedenza a chi ha un’urgenza o una priorità relativa alla condizione di salute prescritta con l’impegnativa, che avrà il servizio senza dover accedere a pagamento.
Una volta che le operazioni di recupero delle prestazioni annullate durante la fase acuta dell’emergenza Covid e le liste di attesa saranno in gran parte ridotte, si potrà nuovamente dare spazio alle prestazioni in libera professione, cioè quelle a pagamento”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2020 alle 13:50 sul giornale del 10 settembre 2020 - 226 letture
In questo articolo si parla di attualità, ospedale, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord, comunicato stampa
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"