counter

Fermo: Montegiorgio: In seno alla manifestazione " Libro Vivo" premiate le vincitrici del concorso " Diario della quarantena

2' di lettura 08/09/2020 - 50 i testi pervenuti alla commissione dagli studenti di elementari e medie di Montegiorgio

Si è conclusa con deciso gradimento del pubblico la 3 giorni dedicata alla manifestazione “Libro Vivo” che ha vivacizzato il Chiostro Sant’Agostino di Montegiorgio nello scorso weekend.

Particolarmente attesa, tra le iniziative a corollario, era la premiazione del concorso “ Diario della quarantena”, istituito dal Comune in collaborazione con le Scuole, in pieno lockdown, allo scopo di invitare i giovanissimi ad esorcizzare la difficoltà e le paure di quel periodo attraverso il racconto e la scrittura delle proprie sensazioni.

Sono stati 50 gli elaborati pervenuti dagli studenti delle scuole Elementari e Medie di Montegiorgio, di questi ne sono andati in finale 30 : 7 redatti da alunni della scuola primaria e 23 da quella secondaria. Il giudizio della giuria composta dallo storico Maestro Mario Liberati, dalla bibliotecaria Laura Ciucani e da Massimo Sandroni in qualità di rappresentante dei genitori in consiglio scolastico, ha pesato per un 70%, mentre il restante 30% è stato affidato ai social.

Le sinossi dei testi sono state infatti pubblicate su FaceBook e lasciate al voto pubblico. Pubblico che ha partecipato numerosissimo, tanto che hanno avuto circa 12000 visualizzazioni. La somma dei 2 voti ha poi decretato i vincitori. Anzi le vincitrici : Giulia Pacifici della classe 3° A della scuola primaria “ Ceci” e Penelope Baglioni della classe 2°B della scuola secondaria “Cestoni”.

A queste scrittrici in provetta il Sindaco Ortenzi ha consegnato un attestato e il premio di 200 euro cadauna per l’acquisto di libri nelle librerie del territorio.

Ma la soddisfazione più grande per tutti i partecipanti, sarà vedere il loro lavoro pubblicato in un libro che marcherà la loro storia personale inquadrata in un periodo storico come quello del lockdown e rimarrà traccia nel tempo del difficile periodo vissuto da tutta la comunità.

Altra finalità importante del concorso è quella benefica. Infatti "Il ricavato dalla vendita di questo libro che sarà pubblicato a breve - afferma l’assessore alla cultura Michela Vita- sarà devoluto ad una associazione che opera nel settore sanitario. Anche se non abbiamo ancora deciso quale, questa ci sembra la scelta più giusta e attinente all’argomento trattato.”






Questo è un articolo pubblicato il 08-09-2020 alle 18:47 sul giornale del 10 settembre 2020 - 229 letture

In questo articolo si parla di cronaca, montegiorgio, articolo, marina vita





logoEV