counter

Civitanova: Se n'è andata Annita Pantanetti, una vita a dire no al nazifascismo

1' di lettura 09/09/2020 - Se ne va una delle voci più forti dell’antifascismo civitanovese e non solo. È deceduta infatti Annita Pantanetti, 75 anni, conosciutissima in città soprattutto per il suo impegno dell’Anpi, che aveva fondato in città e della quale era presidentessa.

Figlia di Augusto Pantanetti, l’eroe che liberò Macerata dalle truppe nazifasciste alla guida della banda Nicolò, e di una donna ebrea fuggita da Danzica, aveva fatto delle sue radici, della storia della sua famiglia la forza per dire “mai più” a tali atrocità. Docente stimata da tutti, lascia il marito Roberto Gaetani, avvocato, e il figlio Claudio, docente universitario e attore comparso di recente come comparsa nel “Pinocchio” di Matteo Garrone.

Le esequie si terranno giovedì alle ore 16 nella chiesa di San Paolo a Civitanova Alta, dove risiedeva con la famiglia. La salma sarà però tumulata poi a Macerata, a fianco di quelle dei genitori.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.






Questo è un articolo pubblicato il 09-09-2020 alle 09:17 sul giornale del 10 settembre 2020 - 408 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvou





logoEV
logoEV