counter

Senigallia: Elezioni amministrative: ecco cosa deciderà il voto dei senigalliesi secondo il sondaggio Telegram di Vivere Senigallia

3' di lettura 08/09/2020 - Si svolgeranno domenica 20 e lunedì 21 settembre le elezioni amministrative che vedono coinvolti anche gli elettori senigalliesi chiamati a scegliere il nuovo sindaco.
Vivere Senigallia ha chiesto ai lettori cosa orienterà il loro voto. A rispondere al questionario, proposto tramite il canale Telegram, oltre 200 persone.

"In base a cosa deciderai per chi votare?", questa la prima domanda a cui i lettori sono stati chiamati a rispondere. La scelta del candidato sindaco per il 40% dei votanti si baserà sui progetti relativi alla sanità che saranno decisivi nella scelta del nuovo sindaco, per il 32% in base ai progetti sul lavoro, il 24% sceglierà in base alla figura del candidato primo cittadino, il 21% valuterà i progetti sulla scuola e il 18% sul turismo. Meno significativo per gli elettori invece il welfare o l'amicizia con i candidati.

Sulla sanità, uno dei temi su cui la campagna elettorale è più calda, in tanti ritengono che vada sostenuta. Il 62% crede che si dovrebbe rafforzare la sanità del territorio, il 28% pensa sia importante creare sinergie regionali con Asur e Regione. In pochi ritengono che il comune non debba invadere le competenze di altri enti (12%), ritenendo che anche in materia di sanità pubblica l'amministrazione debba essere in prima linea. Meno importanti invece i nuovi progetti (10%).

Altra questione quella della mobilità. I lettori di Vivere Senigallia hanno espresso il proprio parere su cosa la futura amministrazione dovrebbe fare. Il primo intervento del nuovo sindaco, per il 41% dei votanti dovrebbe essere la creazione di piste ciclabili, ma anche l'incentivo all'uso delle biciclette per una mobilità più green, allo stesso tempo in tanti sostengono la necessità di creare più parcheggi, che per il 32% dovrebbero essere resi gratuiti. Meno importante per i senigalliesi la riapertura al traffico di zone chiuse o lo sviluppo di una mobilità alternativa come quella dei monopattini.

Sulla modalità per promuovere il turismo, uno dei punti cardine dell'economia senigalliese, oltre la metà dei votanti (il 60%) è convinto che la futura amministrazione dovrebbe riqualificare il lungomare, secondo il 39% si dovrebbero sostenere i grandi eventi e per il 37% è fondamentale collaborare con i comuni dell'entroterra con una sinergia che gioverebbe alla spiaggia di velluto.

Altro tema particolarmente sentito e che è stato posto al centro del sondaggio il lavoro. Il 40% pensa sia necessario che l'amministrazione crei incentivi e premi per chi assume i giovani, ma i senigalliesi ritengono importante anche detassare le aziende (34%), sostenere e premiare le aziende più innovative sostenendo la crescita (33%), così come sviluppare le infrastrutture e la fibra ultraveloce (32%).

Sulla scuola, altro tema particolarmente sentito a pochi giorni dall'inizio, la maggior parte dei votanti pensa che la futura amministrazione dovrebbe garantire la presenza di edifici scolastici sicuri e funzionali (64%), ma anche garantire il rientro in classe sicuro e a norma (47%). Meno importante garantire il tempo pieno a tutti coloro che lo desiderano (21%).

È possibile vedere i risultati completi nel canale Telegram di Vivere Senigallia: https://t.me/viveresenigallia






Questo è un articolo pubblicato il 08-09-2020 alle 12:20 sul giornale del 09 settembre 2020 - 287 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bInx





logoEV
logoEV