counter

Ritorno a scuola, Conte: "Si riparte il 14 settembre nella massima sicurezza, mascherine gratuite per gli studenti"

2' di lettura 09/09/2020 - "L'anno scolastico riprenderà regolarmente anche se alcune regioni, nella loro autonomia, hanno deciso di posticipare la ripresa. Ci saranno novità e qualche regola per un rientro in piena sicurezza dei nostri ragazzi". Ad annunciarlo è stato il premier Giuseppe Conte durante una conferenza stampa in diretta.

"Mettiamo in conto che ci saranno nuovi contagi, anche a scuola ma abbiamo messo in conto un prontuario. Basta vedere quello che sta accandendo in altri Paesi dove alcune scuole sono state chiuse come in Francia, Germania, Usa. È uno scenario inevitabile ma che dobbiamo affrontare senza paura - ha detto il premier Conte - L'orario di ingresso potrà essere scaglionato ma lo decideranno i dirigenti scolastici. Sono arrivate alle scuole anche mascherine chirurgiche. Ne sono già state distribuire 11 milioni che sono gratuite per tutto il personale e per gli studenti. Lo dico chiaro alle famiglie: le mascherine obbligatorie a scuole sono gratuite. Continueremo a distribuirne 11 milioni al giorno, se non ve le danno le dovete chiedere ai dirigenti scolastici perchè le hanno".

A scuola si toglie la mascherina al banco a patto del distanziamento minimo di un metro e sarà tenuta in entrate e uscita e negli spostamenti. Niente mascherina per i bambini al di sotto dei 6 anni. Tutti i banchi saranno monoposto. Saranno le famiglie a misurare a casa la temperatura e a verificare che non ci siano sintomi collegabili al Covid 19, altrimenti "è bene che l'alunno resti a casa preventivamente avvertendo il pediatra o il medico e il diritente scolastico". "Se un alunno viene sorpreso a scuola con sintomi sospetti, verrà chiamato il genitore per portarlo a casa e sarà il pediatra o il medico a valutare se praticare il tampone - aggiunge Conte - Se uno studente è positivo al Covid scatterà la quarantena per tutta la classe e sarà attivata la didattica a distanza ma sarà per un periodo limitato perchè quest'anno si andrà a scuola in presenza".

Il premier ha anche ribadito che "sui mezzi di trasporto scolastico e pubblico sarà obbligatorio l'uso della mascherina chirurgica e saranno riempiti per l'80%". Altra precisazione sottolineata da Conte è che "i genitori di studenti o alunni in quarantena potranno usufruire dello smart working o dei congedi parentali".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2020 alle 16:38 sul giornale del 09 settembre 2020 - 187 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, giulia mancinelli, giuseppe conte, comunicato stampa, mascherine obbligatorie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvsW





logoEV
logoEV