counter

Fermo: Fermo, l’Università si arricchisce. In arrivo un nuovo corso di laurea, con ogni probabilità logopedia

3' di lettura 07/09/2020 - La Regione ha stanziato i fondi per quattro corsi triennali e uno magistrale. Il campo è quello sanitario -riabilitativo e, da ottobre 2021, uno di questi corsi partirà anche a Fermo.

Notizie positive per la città annunciate stamane dal rettore della Politecnica Gregori e dal sindaco di Fermo Calcinaro.

Il primo cittadino parla di una crescita esponenziale, data dalla collaborazione con Ancona. «In questa città vengono a vivere circa 700 studenti fuori sede, è una ricchezza concreta per la nostra Fermo» afferma. Il dialogo tra lui, il rettore e Alberto Palma, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, era già avevamo cominciato prima del Covid, «un fitto interscambio - dice - per andare avanti, per fare sempre meglio» e sottolinea l’entusiasmo del rettore nel voler programmare una crescita per Fermo: «noi più prudenti, e lui che spronava, vedendo in Fermo un avamposto importantissimo per la Politecnica».

Poi, cessato il lockdown, c’è il presidente regionale Ceriscioli che dà prospettive. «Si è posto in prima persona per la crescita dei corsi sulla nostra Regione, parliamo di materie sanitarie, al momento cardine della nostra società» così Calcinaro ringraziando.

Al tavolo siede anche Palma. La Fondazione Cassa di Risparmio è stata tra gli attori principali del ritorno dei corsi universitari in città e continua ad essere partner dell’amministrazione comunale nella gestione dell’Euf: «abbiamo la legittima attesa di vedere i ragazzi scegliere Fermo come sede del loro corso di studi» dice l’avvocato che, nel caso dovesse spuntare un qualche progetto promettente per un eventuale altro corso, non si tirerebbe indietro.

«I primi dati sulle immatricolazioni dimostrano che stiamo tenendo bene - afferma il rettore. Domani - prosegue - si terrà il concorso per l’accesso alle professioni sanitarie, sono 1500 i candidati, divisi in due siti, chi al Palarossini, chi nella facoltà di medicina. A Fermo i posti per aspiranti infermieri sono 65». L’incremento è anche delle borse di specialità medica: «per la prima volta gestiremo il concorso nazionale in Ancona il 22 settembre. Abbiamo 260 borse, ben 115 unità in più: significa che per 4/5 anni ci saranno 1300 laureati in medicina in formazione» afferma il rettore della Politecnica.

Infine, Gregori arriva alla novità: la delibera n. 1260 del 5 agosto, con la quale la Regione stanzia 720 mila euro per 4 nuovi corsi triennali a numero chiuso: fisioterapia, logopedia e terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. A queste si aggiunge il corso di laurea in scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione, per quanti hanno già conseguito la triennale. «Questi corsi partiranno a ottobre 2021 e anche Fermo ne avrà uno» assicura il rettore, e presumibilmente si tratterà di logopedia.

«Con lo studio, la formazione e la cultura è più facile lavorare sul versante sanitario, perché questi tre elementi danno salute» interviene il Direttore di Area Vasta 4 Livini, sottolineando l’importanza della prevenzione: «Siamo soliti dire che curiamo le malattie, invece è il cittadino nel complesso che va considerato. Qui - conclude - la formazione può fare tanto». Apprezzata dal Direttore l’idea di corsi formativi sul versante della riabilitazione: «questo significa attenzione per categorie di persone che hanno difficoltà croniche non di tipo ospedaliero acuto, ma che convivono con la disabilità e hanno necessità di percorsi riabilitativi».

Oltre al prof. Chelli, presente anche il prof. Macarri, anima del corso di laurea in scienze infermieristiche, sostenitore dell’importanza della presenza degli studenti all’interno dell’ospedale, come valore aggiunto.


di Benedetta Luciani
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 07-09-2020 alle 13:32 sul giornale del 08 settembre 2020 - 315 letture

In questo articolo si parla di attualità, università, fermo, politecnica delle marche, logopedia, articolo, Benedetta Luciani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvg3





logoEV
logoEV