counter

Pesaro: Calcio, finisce in parità (1-1) l'amichevole tra Vis Pesaro e Ascoli: decidono Lelj e Franzolini

Vis Pesaro Ascoli 4' di lettura 06/09/2020 - Dopo quasi sette mesi, esattamente 210 giorni dall’ultimo match, la Vis Pesaro è scesa in campo per affrontare l’Ascoli. Quella andata in scena oggi pomeriggio, è stata la prima amichevole del precampionato, per i ragazzi di Mister Galderisi. La formazione ospite, allenata dal neo tecnico Valerio Bertotto, è apparsa incompleta e con qualche meccanismo da perfezionare.

Buon inizio di partita per la Vis Pesaro che si difende e riparte con molta aggressività: la prima palla gol del match è proprio della formazione di casa che al secondo minuto, calcia in porta con Marcheggiani. Il numero 9 vissino, riceve al limite dell’area di rigore e conclude di poco a lato. Qualche minuto più tardi, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Marchi impatta – di testa – con poca forza e non riesce ad impensierire il portiere ospite. Dopo dieci minuti di gara, è dominio Vis Pesaro: diverse chance per sbloccare il parziale, ma poca precisione impiegata. Per quanto riguarda l’Ascoli, allenata dal neo allenatore Valerio Bertotto, ci sono diverse cosa da sistemare. Infine, per dovere di cronaca, è giusto sottolineare che è ancora in fase di costruzione e quindi, risulta essere una squadra incompleta.

Il parziale si sblocca al minuto 17, grazie all’incornata di Lelj che trafigge l’estremo difensore dell’Ascoli: sugli sviluppi di un corner, arriva la spizzata di Marchi che serve il difensore e capitano biancorosso. Quest’ultimo, realizza la rete del vantaggio. E’ 1–0. La formazione ospite – timidamente – prova a farsi vedere in attacco, alla mezz’ora: conclusione di Tassi e parata – senza problemi – di Puggioni. E’ sempre la Vis a fare la partita. Ottimo break di Ejjaki che interrompe la ripartenza ospite e calcia in porta dalla distanza. Buona l’intenzione, un po’ meno il risultato: palla che termina alta sopra la traversa. Senza minuti di recupero e con la Vis Pesaro in vantaggio, termina la prima frazione di gara.

I secondi 45 minuti di gara, iniziano con alcuni cambi per entrambe le squadra. Dentro Benedetti e Farabegoli, fuori Ejjaki e Tessiore per la formazione di casa. Cambia anche l'Ascoli che fa entrare Di Francesco, Quaranta, Laverone, Pucino e Franzolini. La prima occasione pericolosa, del secondo tempo, la crea l'Ascoli con Padoin che calcia da 30 metri. Il suo tiro-cross, impegna Puggioni che toglie la palla dal sette. Qualche istante più tardi, la Vis sfiora il raddoppio con De Feo: il calciatore biancorosso, riceve al centro dell'area di rigore e fallisce un rigore in movimento. Infatti, il suo tentativo è centrale e il portiere ospite respinge.

Complice la stanchezza e i diversi cambi, la partita si spegne -leggermente- e spuntano alcuni errori tecnici. Partita amichevole, ma non troppo. Infatti, al minuto 75' , Laverone (Ascoli) commette un brutto fallo su Nava e "portata a casa" un cartellino giallo (il primo del match). Nel mentre, altra girandola di cambi per Mr. Galderisi: entrano Blue, Federico Benedetti, Eleuteri e Cannavò ed escono Marchi, De Feo, Marcheggiani e Lelj. Passano i minuti e la partita si addormenta, però un po' a sorpresa, l'Ascoli trova la rete del pareggio con Franzolini: il numero 36 sugli sviluppi di un calcio piazzato, insacca - di testa - alle spalle di Puggioni. E' 1-1 al minuto 86.

Negli ultimi istanti di partita, gli animi si accendono notevolmente è si innesca una mini rissa. Questo, è l'ultimo atto del derby regionale tra Vis Pesaro e Ascoli. Buona prestazione per i biancorossi di Galderisi che creano diverse chance, ma non concretizzano nei migliori dei modi. Allo stadio "Tonino Benelli" di Pesaro finisce 1-1: alla rete di Lejlj nel primo tempo, risponde Frazolini nella ripresa.

VIS PESARO (3-4-3): Puggioni, Nava, Lelj, Stramaccioni; Tessiore, Gelonese, Ejjaki, Pezzi; De Feo, Marchi, Marcheggiani.
A disposizione: Sodani, Ceccacci, Farabegoli, Benedetti L., Eleuteri, Gaudenzi, Blue, Faraghini, Benedetti F., Cannavò. Allenatore Giuseppe Galderisi.

ASCOLI (4-3-3): Leali, Tofanari, Brosco, Padoin, Semeraro; Petrucci, Pinto, Cavion, Matos, Tassi, Intinacelli.
A disposizione: Zizzania, Scorza, Pucino, Laverone, Quaranta, D’Agostino, Di Francesco, Eramo, Maurizii, Franzolini. Allenatore Valerio Bertotto.

Reti: 18′ Lelj (Vis), 86′ Franzolini (Ascoli)

Ammoniti: Laverone (Aascoli) 75′.

Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro (Merciari-Rignanese)

Note: 0′di recupero nel primo e secondo tempo






Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2020 alle 18:52 sul giornale del 07 settembre 2020 - 196 letture

In questo articolo si parla di sport, pesaro, vivere pesaro, articolo, Marco Lonigro, Vis Pesaro - Ascoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bu0J





logoEV