counter

Covid, il ministro Speranza: "Vaccino prima a sanitari e anziani"

Il vaccino anti Covid made in Italy 2' di lettura 06/09/2020 - Il ministro della salute fa un focus sulla situazione attuale e assicura le prime dosi di vaccino anticovid agli operatori della sanità e alle RSA, gratuito.

Mentre si avvicina la data dell'apertura delle scuole (nelle Marche il 14 settembre), si parla di vaccino per contrastare una eventuale seconda ondata del Covid-19 in autunno.

Il ministro della salute Roberto Speranza, in una intervista al Corriere della Sera, ha precisato che all'inizio della distribuzione del vaccino, non prima di fine anno, sarebbero disponibili circa 2/3 milioni di dosi. Queste sarebbero dedicate agli operatori sanitari e agli anziani con patologie.

La situazione in Italia vede un incremento di casi, ma anche di tamponi. Nelle ultime 24 ore nelle Marche 20 nuovi positivi, meno rispetto ai 32 registrati sabato. Sono stati testati 1341 tamponi: 807 nel percorso nuove diagnosi e 534 nel percorso guariti. I nuovi casi sono così ripartiti: 11 in provincia di Pesaro, 5 in provincia di Ascoli Piceno, 3 in provincia di Macerata e 1 in provincia di Ancona.

A fronte dell'aumento di casi, il Governo ha in più di una occasione smentito un altro lockdown come quello di marzo, risultato disastroso per l'economia del paese. Alla fonte di queste affermazioni potrebbe esserci quindi un'idea diversa di gestire un eventuale ritorno massiccio di casi e di ricoveri. Insomma, si cambia gestione nell'emergenza sanitaria.

Attenzione - e preoccupazione da parte dei genitori - alta in vista del 14 settembre: Stato e Regioni hanno adottato un protocollo e le scuole si stanno organizzando per sistemare al meglio aule e spazi comuni, gestire ingressi e uscite, insomma creare le condizioni per un ritorno sui banchi in sicurezza per tutti, studenti e personale scolastico.


di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2020 alle 12:10 sul giornale del 07 settembre 2020 - 229 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, jesi, vaccino, italia, cristina carnevali, articolo, coronavirus, covid-19, spallanzani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bu9Q