counter

Ancona: Addio al socialista Ferdinando Gagliardi

2' di lettura 06/09/2020 - Addio al socialista e uno dei dirigenti del circolo Lombardi Ferdinando Gagliardi. Il ricordo dell’ex assessore dorico Diego Franzoni.

Addio a uno dei dirigenti del Circolo Lombardi, Ferdinando Gagliardi. A renderlo noto l’ex assessore del comune di Nacona Diego Franzoni. “Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, di essere suo amico, di condividere con lui l’impegno politico e amministrativo, sa bene quali fossero le qualità umane e professionali di Ferdinando. -scrive Franzoni- Un socialista autentico di quelli che del socialismo fanno uno stile di vita, preoccupandosi degli altri, occupando parte del proprio tempo a risolvere i problemi di chi è più in difficoltà.” Ferdinando si era iscritto al Partito Socialista italiano fin da giovane, era stato segretario comunale ad Ancona e poi dal 1983 al 1993. La sua esperienza politica e professionale lo avevano portato a ricoprire il ruolo di Presidente dell’AMS – l’Azienda Municipalizzata Servizi, creata dal comune di Ancona per gestire il servizio idrico e la rete del gas metano. I sindaci Monina e Del Mastro avevano visto in lui, affermato dirigente dell’INRCA, la persona con le competenze e qualità amministrative giuste per gestire servizi pubblici essenziali. Durante gli anni della sua guida l’AMS, Gagliardi, realizzò il completamento della rete gas-metano nella quasi totalità del territorio comunale, nelle frazioni, nelle campagne e aveva investito molto anche nel miglioramento dell’acquedotto. Ferdinando aveva una visione precisa e avanzata delle cose da fare ed alla guida della CISPEL Marche coordinò le varie aziende municipalizzate per fare scelte di economie di scala e di integrazione tra comuni. Oggi, se la Viva Servizi SPA è un’azienda partecipata intercomunale così solida, lo si deve anche a lui. In seguito Ferdinando continuò il suo impegno politico nei laburisti di Valdo Spini, poi nei Democratici di Sinistra ed infine nel PD. E’ stato anche segretario del circolo PD di Torrette - Collemarino e presidente del Circolo Rosselli. Nel circolo Lombardi ha sempre dato un contributo significativo. Ferdinando anche se fortemente impegnato nel sociale non ha mai trascurato la famiglia alla quale era legatissimo. Aveva perso la moglie da poco tempo, ed era sempre pronto ad aiutare le figlie ed i nipoti. Di lui si notava un grande stile, quello di chi rispetta gli altri anche quando si sta in posizioni diverse e quando si hanno idee diverse ed una grande intelligenza politica. Ciao Ferdinando, ci mancherai tantissimo.






Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2020 alle 23:33 sul giornale del 07 settembre 2020 - 161 letture

In questo articolo si parla di cronaca, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bvaF





logoEV
logoEV