Fermo: Ciao Linda: è morta la cagnolina mascotte di Piazza Matteotti a Porto San Giorgio

Si chiamava Linda, aveva 12 anni ed era la mascotte di Piazza Matteotti, quella davanti alla Stazione dei treni a Porto San Giorgio. Era perché, purtroppo, è morta qualche giorno fa, per aver mangiato bocconcini contenenti veleno per topi che qualche abitante della zona deve aver utilizzato davanti alla propria abitazione. Almeno così si pensa.
Meticcia, bionda, di taglia piccola, proveniente da una cucciolata trovata in un pagliaio, Linda negli anni aveva imparato a seguire il suo padrone a piedi, passo passo e senza l’ausilio del guinzaglio, ben attenta alle automobili in transito.
In questi lunghi 12 anni, tutti i giorni nel tardo pomeriggio o il dopo cena d’estate, insieme a lui raggiungeva lo slargo davanti alla stazione e si sdraiava a terra, controllando il territorio e facendo incetta di coccole da parte di tutti, frequentatori e passanti che negli anni avevano imparato a conoscerla e a volerle bene.
La notizia della sua morte ha molto colpito, era un punto di riferimento e il suo abbaio gioioso ha scandito le abitudini del luogo.
Circa una settimana fa aveva accusato i primi malori, era abbattuta e subito il proprietario si era rivolto al veterinario per un controllo.
Dalle analisi del sangue era risultato l’avvelenamento, prontamente curato, ma senza successo. Nei suoi ultimi giorni di vita la situazione era palesemente compromessa e irreversibile, fino alla morte.
Chi ama gli animali sa il dolore che si prova. E Linda non era solo un cane, era quasi una istituzione, come uno di quei personaggi che seppur nella loro semplice vita, lasciano un segno del loro passaggio. Almeno nel cuore.

Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2020 alle 15:10 sul giornale del 05 settembre 2020 - 853 letture
In questo articolo si parla di cronaca, porto san giorgio, mascotte, cagnolina, articolo, marina vita
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/buYZ
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...