counter

Civitanova: Bici, che passione: il boom del cicloturismo al Civitanova Bike Festival

3' di lettura 04/09/2020 - Tutti pazzi per le bici, soprattutto per le e-bike. E allora assume una nuova connotazione il Civitanova Bike Festival, seconda edizione della kermesse dedicata alle due ruote organizzata da Noi Marche Bike Life in collaborazione col Comune, in programma per il 12 e 13 settembre prossimi.

Il post coronavirus ha visto un vero boom per il cicloturismo, soprattutto nell’entroterra. E allora per il circuito che raccoglie tutte le realtà più importanti del Fermano-Maceratese è ora di battere il ferro, finché è caldo. «L’idea di un festival con eventi, convegni e altro era nata un anno fa, ma quest’anno abbiamo dovuto ripensare tutto alla luce di una stagione nella quale in due mesi abbiamo fatto più che in due anni – racconta Mauro Fumagalli, il motore del progetto Noi Marche Bike Life – non c’è stata una settimana in cui non si sia lavorato, abbiamo fatto itinerari anche lunghi con turisti fino alla scorsa settimana. E allora con tutte le realtà del territorio abbiamo dovuto ripensare a questo evento, che sarà anche un momento per le strutture ricettive e non che vogliono affacciarsi a questo mondo per apprendere come fare».

Nell’entroterra è stato un soldout continuo, soprattutto grazie all’esplosione del fenomeno e-bike. «Ormai rappresenta il 90% del movimento – conferma Stefano Marchegiani di Biocycle Sibillini, partner dell’iniziativa – personalmente avrò dovuto rifiutare almeno 50-60 prenotazioni al giorno. Siamo nel pieno di un momento di svolta per il settore e dobbiamo farci trovare pronti soprattutto a livello di ricettività e di itinerari guidati per i turisti. Moltissimi ci chiedono uscite in bici accompagnate da degustazioni tipiche. E allora dobbiamo fare in modo che agriturismi, alberghi e b&b siano pronti ad accogliere i cicloamatori con piccole officine e bacheche informative. C’è talmente tanto di bello da vedere nei nostri territorio che non possiamo perdere l’opportunità di mostrarlo a coloro che verranno».

Le mutevolezze nella normativa anticovid hanno impedito all’organizzazione di fissare il calendario degli eventi, che sarà stilato nei prossimi giorni. Tra le certezze ci sono uno spettacolo, previsto per sabato 12 al Varco, sul dualismo tra Fausto Coppi e Luigi Malabrocca, la storica “maglia nera” del Giro del ’46, e poi la pedalata intorno a Civitanova nella mattinata di domenica. «Finalmente ci siamo svegliati un po’ tutti quanti su questo tema – spiega il capogruppo Pd in consiglio regionale Francesco Micucci – come Regione abbiamo scelto qualche anno fa di puntare forte su metodi alternativi di mobilità e in particolare sulla bici. Non a caso siamo capofila nella realizzazione del progetto della Ciclovia Adriatica. Ci crediamo molto e siamo felici che il cicloturismo stia crescendo in questa maniera».

«La bici è un mezzo che consente di scoprire luoghi che altrimenti non potremmo mai vedere, per cui ben venga un suo sviluppo, che passa anche da iniziative come il Bike Festival», conferma il sindaco Fabrizio Ciarapica.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.








Questo è un articolo pubblicato il 04-09-2020 alle 17:18 sul giornale del 05 settembre 2020 - 214 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bu2y





logoEV
logoEV