counter

Ancona: Legambiente incontra i candidati alle prossime elezioni regionali

2' di lettura 31/08/2020 - Appuntamento sabato 5 settembre alle ore 11:30 presso il Centro Papa Giovanni XXIII ad Ancona. Legambiente: “Urgente una nuova politica che metta al centro l’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici”

Contrastare l’incedere dei cambiamenti climatici: questa deve essere la grande missione della prossima Amministrazione Regionale della Marche. Questa è l’unica grande richiesta che Legambiente farà ai prossimi candidati alla Presidenza della Regione Marche in occasione dell’incontro, promosso dall’associazione ambientalista per confrontarsi con le forze politiche sui temi dell’ambiente e del futuro di questa regione, in programma sabato 5 settembre alle ore 11:30 presso il Centro Papa Giovanni XXIII a cui prenderà parte anche il Presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani.

“La lotta ai cambiamenti climatici è la vera grande sfida che tutta la comunità marchigiana deve porsi – commenta Francesca Pulcini, presidente di Legambiente Marche -. Arrestare la violenza metereologica a cui stiamo assistendo in queste ultime ore è un obbligo a cui non possiamo più sottrarci. Il nostro appello a tutta la politica è di mettere al centro l’ambiente perché solo questo oggi può garantire di offrire una grande opportunità per tenere insieme sano sviluppo territoriale e uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente, qualità della salute e della vita dei cittadini e garantire coesione sociale”.

Legambiente presenta il suo “Manifesto dell’ambiente per le Marche” in cui sono riportati obiettivi e azioni da intraprendere con urgenza nei prossimi anni che saranno oggetto del confronto con i candidati alla Presidenza della Regione Marche. Riconversione ecologica dell’economia; sconfiggere le ecomafie e la criminalità ambientale; coinvolgere sempre più i giovani; promuovere la giustizia ambientale e sociale sono le basi per direzionare la politica dei prossimi anni e destinare risorse e progettazioni. Le proposte dell’associazione ripartono dalla delibera “Scelte Strategiche della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile” approvata nei mesi scorsi dalla Regione Marche, con l’obiettivo di costruire un percorso concreto e fattuale che porti le Marche ad essere una regione innovativa, competitiva e in grado di scommettere sul futuro.

Sostenere la crescita dell’economia circolare, continuare a sviluppare la produzione di energie rinnovabili, tutelare la biodiversità e promuovere il valore delle aree protette, innovare il sistema di trasporto pubblico, ricostruire l’Appennino in chiave innovativa, fermare il consumo di suolo a favore di un grande piano di rigenerazione urbana sono solo alcuni degli strumenti che Legambiente elenca nelle sue proposte.

Per partecipare all’incontro, a causa delle restrizioni dovute al Covid, è necessario scrivere a info@legambientemarche.org e attendere conferma per evitare qualsiasi forma di assembramento.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2020 alle 17:34 sul giornale del 01 settembre 2020 - 355 letture

In questo articolo si parla di politica, legambiente, legambiente marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/buDG





logoEV
logoEV