La Federazione Veterinari Medici (FVM) Marche vince ricorso contro ASUR sui contratti collettivi integrativi e sui fondi contrattuali

" FVM aveva chiesto da tempo all’ASUR Marche i dati sulla costruzione dei fondi contrattuali relativi al periodo dal 2010 al 2019 con i residui economici utilizzati e quelli ancora da distribuire. Dati che però non erano mai arrivati, tanto da spingere FVM Marche a ricorrere al giudice del lavoro per condotta antisindacale" afferma Alessandra Moraca, Vice Presidente della FVM Marche. Il ricorso in particolare contestava la nota del direttore generale, Nadia Storti, che ad aprile 2020 in piena emergenza sanitaria, aveva unilateralmente interrotto la trattativa già avviata con le parti sindacali sui contratti collettivi integrativi del 2018 e 2019 e dava loro, pena l’approvazione unilaterale ad opera della parte datoriale, il termine di soli dieci giorni per sottoscrivere i contratti nella versione aziendale.
"Un vero e proprio tentativo di mettere alle strette i sindacati per procedere, con un colpo di mano, alla distribuzione dei fondi di posizione e di risultato (parecchi milioni di euro) ai dirigenti medici, senza aver prima consegnato ai sindacati la documentazione necessaria per verificare la consistenza attuale dei fondi ed i criteri di ripartizione degli stessi"

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2020 alle 11:41 sul giornale del 10 agosto 2020 - 245 letture
In questo articolo si parla di lavoro, smi, Sindacato Medici Italiani, comunicato stampa