San Benedetto: Furti di oli esausti, colpi anche a San Benedetto e Grottammar, la denuncia social di Adriatica Oli

La ditta ha sporto tutte le denunce possibili, ma chiede ai cittadini un aiuto nella sorveglianza. «Da anni, Adriatica Oli collabora con Comuni e municipalizzate per sostenere questo vostro impegno verso l'ambiente, avviando l’olio esausto al recupero per trasformarlo in nuove risorse garantendo la tracciabilità di tutta la filiera – spiega l’azienda rivolgendosi ai cittadini in un articolato post su Facebook – furti come questi rischiano di mettere in difficoltà la sostenibilità del servizio e la legalità di un intero settore. Per il bene comune e per il rispetto della legalità, oltre che per la tutela dell’ambiente, è importante che l’olio sia gestito solo da aziende autorizzate che rispettano tutte le normative».
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.
Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.

Questo è un articolo pubblicato il 03-08-2020 alle 14:33 sul giornale del 04 agosto 2020 - 277 letture
In questo articolo si parla di cronaca, attualità, territorio, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio