counter

Jesi: Daniele Bartocci premiato dal ministro Spadafora

2' di lettura 25/07/2020 - Una serata di emozioni all’Accademia di Francia a Roma per il giornalista marchigiano e collaboratore Daniele Bartocci, eletto tra i talenti italiani per il secondo anno consecutivo e unico giovane a rappresentare la Regione Marche.  

Mercoledì 22 luglio, presso Villa Medici a Roma, alla presenza di insigni professori, onorevoli, professionisti, imprenditori e big dello sport e dello spettacolo, il giovane giornalista è stato proclamato vincitore del premio per talenti ‘Myllennium Award’, il primo premio generazionale in Italia (che vanta la Medaglia di bronzo del Senato) dedicato ai migliori Millennials (nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila) e promosso da Paolo Barletta, AD del Gruppo Barletta, primo investitore in Chiara Ferragni.

Location imponente sulla collina del Pincio, con scenografica vista su Roma, per la prestigiosa cerimonia nazionale - condotta da Pierluigi Pardo e Valentina Marchei – che ha visto premiare le migliori 32 giovani eccellenze italiane in vari ambiti (sportivo, imprenditoriale, scientifico, cinematografico…).

A salire sul podio è stato Daniele Bartocci nella sezione giornalismo/saggistica sportiva: a premiarlo il Ministro per le politiche giovanili e lo sport Vincenzo Spadafora e un Comitato d’Onore formato tra gli altri dal Presidente del Coni Giovanni Malagò.

All’Accademia di Francia hanno partecipato numerosi volti noti della tv, del cinema, della politica e dell’imprenditoria quali Matteo Renzi, Stefano Buffagni, Barbara Carfagna, Fausto Brizzi, Silvia Salis, Ludovica Frasca, Paolo Del Brocco, Margherita Granbassi, Francesco Tufarelli e tanti altri.

Per Daniele Bartocci si tratta dell’ennesimo premio in ambito comunicazione sportiva e giornalismo, vinto negli ultimi tempi: tra questi il Festival Nazionale del Giornalismo Sportivo Overtime Festival, il Premio Inedito Giovanni Arpino di Torino 2020 e il Premio Renato Cesarini 2019 miglior giornalista under 30. “È stata davvero una bella emozione, davanti a una platea d’eccezione – fa sapere da Roma Daniele Bartocci – Sono fiero di ricevere questo prestigioso riconoscimento in quanto credo vada a premiare la mia costanza, l’amore e la passione che porto avanti sin da bambino nei confronti dello sport e in particolar modo del giornalismo. Un premio che voglio dedicare a mio zio, maestro del giornalismo, Giuseppe Luconi che non è più tra noi. Un ringraziamento particolare alla mia famiglia e a tutti coloro che mi hanno sostenuto negli anni sia a livello personale che professionale”.

Il Ministro Vincenzo Spadafora sulla propria pagina Facebook ha commentato: “Le ragazze e i ragazzi premiati, in ogni settore e in particolare in quello legato al mondo dello sport, sono senza dubbio delle vere eccellenze nei loro ambiti di interesse. A loro va non solo l’augurio per ulteriori e più alti successi, ma la promessa di un impegno costante per rendere il nostro Paese un luogo in cui poter mettere a frutto il proprio valore” .


   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it







Questo è un articolo pubblicato il 25-07-2020 alle 09:26 sul giornale del 27 luglio 2020 - 852 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, jesi, premio, cristina carnevali, articolo, daniele bartocci, giornalismo sportivo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/brA4





logoEV
logoEV