counter

Porto Recanati: 2.500 articoli contraffatti al mercato, la Finanza ferma un venditore ambulante

2' di lettura 28/02/2020 - Blitz dei finanzieri al mercato settimanale. A finire nella rete delle Fiamme gialle è stato un venditore ambulante extracomunitario, che aveva con sé 2.500 articoli di bigiotteria contraffatti.

La pattuglia della Tenenza di Porto Recanati ha fermato l’uomo e, dopo un accurato esame delle migliaia di articoli che deteneva, ha sequestrato l’ingente quantitativo di merce in quanto non conforme alla normativa prevista dal Codice del Consumo, per quanto attiene al contenuto minimo delle informazioni e indicazioni previsti dalla normativa in materia di sicurezza dei prodotti. La merce è stata sottoposta a sequestro ed il venditore è stato segnalato alla Camera di Commercio per l’adozione dei provvedimenti amministrativi di competenza: rischia sanzioni fino a 26.000 euro.

«I fenomeni della contraffazione e dell’abusivismo commerciale sono moltiplicatori di illegalità – ricorda il comando provinciale della Guardia fi Finanza – parallelamente, alimentano i circuiti sommersi del lavoro nero, dell’immigrazione clandestina, dell’evasione fiscale e contributiva, del riciclaggio e di altri gravi illeciti. Chi compra merce contraffatta, peraltro, oltre a commettere un illecito, mette a rischio la propria salute, poiché tali prodotti spesso non rispettano gli standard di sicurezza richiesti dalla normativa. Lo sforzo operativo della Guardia di Finanza, in tale comparto operativo, è finalizzato a disarticolare l’intera filiera distributiva delle merci contraffatte, risalendo ai poli produttivi, tutelare coloro che operano nel rispetto delle leggi e proteggere i consumatori, facilmente ingannabili per effetto delle insidiose condotte poste in essere dall’industria del falso».

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Civitanova.
Per Whatsapp aggiungere il numero 348.7699158 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.

Per Telegram cercare il canale @viverecivitanova o cliccare su t.me/viverecivitanova.

Sono attivi anche i nostri canali social: Facebook: facebook.com/viverecivitanova/ e Twitter: twitter.com/viv_civitanova.








Questo è un articolo pubblicato il 28-02-2020 alle 12:28 sul giornale del 29 febbraio 2020 - 804 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere civitanova, articolo, marco pagliariccio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bgSR





logoEV
logoEV